Tag: teatro
-
“Masquerade”: la magia e i drammi di un’innevata San Pietroburgo alla prima in Italia
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Con lo spettacolo “Masquerade” sul palconoscenico del Teatro Mercadante di Napoli non è arrivata semplicemente una San Pietroburgo innevata, ma anche il teatro con la cosiddetta “t” maiuscola e con esso tutta la squisita poesia dei classici “polpettoni russi” che, da Tolstòj a Dostoevskij, o li si ama o li…
-
“Serao”: il ritratto della romantica Matilde al Ridotto Mercadante
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Evocativo, commovente e appassionato è lo spettacolo “Serao” che la regia di Fortunato Calvino in questi giorni sta portando in scena al Teatro Ridotto Mercadante di Napoli (fino al 28 gennaio). Sicuramente complici l’ambiente quasi ‘intimo’ del Ridotto, i suggestivi giochi di luci e ombre della scenografia e il…
-
“Il servo”: fra giochi di potere e introspezione psicologica l’operta teatrale di Robin Maugham
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Al Teatro Mercadante di Napoli si è conclusa la messa in scena dello spettacolo “Il servo” tratto dall’omonimo romanzo breve di Robin Maugham. Un’accattivante opera di analisi sui rapporti di potere che la regia di Pierpaolo Sepe e Andrea Renzi ha saputo magistralmente portare sul palcoscenico evocando sapientemente il…
-
Richard II: grande successo per lo spettacolo di Peter Stein
RECENSIONE – Il segreto dell’eterno successo dei drammi storici di William Shakespeare risiede senz’altro nella grande attualità che ne permea trame, personaggi e tematiche affrontate. Ne abbiamo avuto un eccelso esempio con lo spettacolo “Richard II” portato sul palcoscenico del Teatro Mercadante, dal 5 al 10 dicembre, dalla magnifica regia dell’inglese Peter Stein. Una rappresentazione…
-
“Sei personaggi in cerca d’autore”: Pirandello tra cinema e teatro
RECENSIONE – In occasione dei centocinquant’anni dalla nascita di Luigi Pirandello, torna sul palcoscenico “Sei personaggi in cerca d’autore”. Un capolavoro eclettico, un classico intramontabile che nel 1921 ruppe diversi schemi e ancora oggi discute la contaminazione del cinema nel teatro. Con la regia di Luca De Fusco lo spettacolo è in scena al Mercadante…
-
Il Teatro Stabile di Napoli è ripartito con una nuova stagione di spettacoli: il bello del teatro
NAPOLI – Le strade e finanche le gallerie delle metropolitane a Napoli sono tappezzate di pubblicità, ma a qualcuno può ugualmente essere sfuggito: il Teatro Stabile di Napoli riparte anche quest’anno con una nuova stagione di spettacoli 2017-2018. Più di venti titoli in scena sui palcoscenici del Teatro Mercadante e del San Ferdinando che vantano…
-
Daniel Pennac e Florence Cestac a Napoli per “Un amore esemplare” in scena al Teatro Bellini
NAPOLI – Questa edizione del Napoli Comicon non si è fatta sfuggire assolutamente nulla. Neanche uno scrittore francese del calibro di Daniel Pennac il cui nome forse a qualcuno potrebbe anche sfuggire su due piedi. Eppure siamo pronti a scommettere che almeno uno dei suoi racconti per l’infanzia l’abbia ugualmente letto alle scuole elementari dal…
-
Maurizio Casagrande e Tiziana De Giacomo insieme per l’autismo con la webseries “Quello che vedo”
La famosa coppia del cinema e del teatro italiano, Maurizio Casagrande e Tiziana De Giacomo, insieme a parte del cast, ha presentato, presso il centro di riabilitazione “Neapolisanit” di Ottaviano, la première della webseries “Quello che vedo”, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo.
-
FILUMENA MARTURANO
Napoli – Filumena Marturano, l’eroina del teatro di Eduardo, in scena al Teatro Diana per la regia di Liliana Cavani continua a strappare applausi a scena aperta del pubblico e della critica.