Tag: storia
-
La Reliquia di San Giuseppe: Un approfondimento Storico
Oltre ogni dubbio, l’oggetto più importante della collezione è il “Bastone di San Giuseppe sposo di Maria Vergine, che prodigiosamente fiorì nelle sue mani e che trasportato da Giuseppe da Arimatea in Inghilterra, e di là nell’anno 1712 in questa Capitale per opera del cavaliere Nicola Grimaldi, si venera nella Chiesa della Arciconfraternita di S.…
-
La Fondazione San Giuseppe dei Nudi: Fra Storia e Modernità
Il Real monte e Arciconfraternita di San Giuseppe dell’opera di vestire i nudi sorge, secondo la tradizione, nel 1740 quando un gruppo di tre nobili, Francesco Cerio, Nicola Antonio Pirro Carafa e Domenico Orsini, incontratisi per passare un pomeriggio di svago, precisamente avventurosa battuta di caccia, videro i loro programmi interrotti, forse provvidenzialmente, dall’imprevedibilità del…
-
Maria Sofia di Baviera: l’ultima regina di Napoli che non si piegò mai
Quando pensiamo a una regina, immaginiamo un trono dorato, abiti di seta e una vita fatta di lusso. Ma Maria Sofia di Baviera, l’ultima regina di Napoli, era tutto tranne che una figura da favola. Era coraggiosa, determinata e pronta a combattere fino alla fine per difendere ciò in cui credeva. Maria Sofia Amalia…
-
Sergio de Simone: il bambino del Vomero nell’orrore di Auschwitz
LA GIORNATA DELLA MEMORIA – Il 27 gennaio ricorre la giornata della memoria. La memoria del disastro sociale della nostra storia: i dolori, le sofferenze, gli orrori e le stragi causate a milioni di persone per deplorevoli “opinioni” da parte di menti folli e ossessive. Nel periodo dell’Olocausto i più colpiti furono più di un…
-
“La scelta di Maria”: il docu-drama che racconta del Milite Ignoto e della Madre d’Italia
RECENSIONE – In un periodo storico come quello attuale in cui in Italia fa tanto strano parlare di patriottismo e “amor di patria”, Rai1 giovedì 4 novembre ha proposto in prima visione il docu-drama “La scelta di Maria” per celebrare il centesimo anniversario della tumulazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria a Roma. Ancora disponibile…
-
La statua di Vittorio Emanuele II offesa da un trono di cartone: “Napoli ti vomita”
NAPOLI – Piazza Plebiscito di recente è stato teatro di un episodio bizzarro, a metà fra la protesta e il vandalismo. Ne ha riportato la notizia il giornale “Il Mattino”. Presso l’ultima nicchia della facciata di Palazzo Reale è infatti apparso, accanto alla statua di Vittorio Emanuele II, un piccolo trono di cartone. L’oggetto era…
-
L’Amerigo Vespucci compie 90 anni: si celebra “la nave più bella del mondo”
Gli Italiani, si sa, sono un popolo a cui di norma piace lamentarsi del Bel Paese. Se non si tratta di calcio, sono poche le circostanze in cui manifestano il proprio patriottismo. Sicuramente una di queste si palesa quando c’è da rammentare un gradevole episodio del 1962. Quella volta nel Mar Mediterraneo ci fu uno…
-
“Maria Maddalena” di Garth Davis: il grosso kolossal religioso che non emoziona quanto il Vangelo
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Ricordate tutti l’esemplare episodio del Vangelo in cui una pubblica peccatrice veniva salvata da una sicura morte per lapidazione da un pacato intervento di Gesù? Lo stesso in cui il Nazareno provocò la folla con la significativa frase: “Chi tra voi è senza peccato scagli la prima pietra”, rammentate? Perfetto:…
-
“Il ventre di Napoli – Parte seconda”: un continuo che appare un finale senza inizio
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Gli spettatori che, nel grembo del Ridotto Mercadante di Napoli, hanno assaggiato in febbraio la passione de “Il ventre di Napoli – Prima parte” di Fausto Nicolini sicuramente si saranno precipitati nell’acquistare anche un ingresso per la seconda parte dello spettacolo che, sotto la guida della regia di Alberto Massarese,…
-
“Il ventre di Napoli – Prima parte”: la voce di Matilde Serao torna al Teatro Ridotto Mercadante
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Per dar vita a uno spettacolo eccezionale non c’è necessariamente bisogno di grandi palcoscenici, tanti attori, scenografie dettagliate o mirabolanti effetti speciali. Ce lo dimostra il Teatro Ridotto Mercadante di Napoli portando in scena fino al 25 febbraio, nel tepore delle sue piccole quattro mura, l’eccellente rappresentazione de “Il…