Tag: recensione
-
“Piccole donne” di Greta Gerwing: un nuovo racconto del grande classico
RECENSIONE – La domanda che tutti avevano timore di porsi prima di guardare il film era: “Piccole donne” di Greta Gerwing reggerà le aspettative? Sarà all’altezza del classico di Louisa May Alcott? La risposta è “ni”, se vogliamo esprimerci con un linguaggio più informale. Sicuramente un bel film. Sicuramente lo si consiglia agli appassionati delle…
-
“Scene da Faust” di Federico Tiezzi e l’immortalità di Goethe
RECENSIONE – Lo spettacolo “Scene da Faust” è stato rappresentato presso il Teatro Mercadante di Napoli fino alla scorsa domenica 9 febbraio. Per la regia di Federico Tiezzi proporre al pubblico la celeberrima opera di Johan Wolfgang Goethe è stata una bella scommessa per due ragioni principali. Innanzitutto il capolavoro originale da cui la rappresentazione…
-
Il nuovo “Pinocchio” di Garrone con un eccezionale Benigni nei panni di Geppetto
RECENSIONE – Tenero, allegro e fiabesco il nuovo “Pinocchio” di Matteo Garrone. Un film assolutamente valido. Notevole per la fotografia, l’estetica delicata e i paesaggi proposti che incantano lo spettatore come il più bello dei libri illustrati. Benché la storia di Pinocchio la conoscano tutti, Garrone è riuscito a confezionare una produzione che rende ugualmente…
-
“Last Christmas”: una magnifica Emilia Clarke in un film non necessariamente natalizio
RECENSIONE – Se si adora Emilia Clarke, è davvero complicato recensire in maniera veramente imparziale un film in cui la celebre ex-Madre-dei-draghi reciti, anche se nei panni di un personaggio del tutto diverso. Ad esempio non si possono spendere delle parole per il film “Last Christmas” di Paul Feig senza innanzitutto tessere le lodi sulla…
-
“Fili d’innocenza”, il romanzo dai valori autentici di Salvatore Esposito
RECENSIONE – Un prisma luminoso. Sicuramente questa la metafora che calza al pennello al romanzo “Fili d’innocenza” dell’autore esordiente Salvatore Esposito per la pluralità delle sfaccettature e degli spunti di riflessione che la sua narrazione offre ai lettori. Non a caso l’opera è stata insignita della menzione d’onore al concorso letterario Premio Città di Grosseto…
-
L’associazione “Semina Pace” presenta “Grease” al Teatro Gloria di Pomigliano d’Arco
POMIGLIANO D’ARCO – Tanta voglia di mettersi in gioco, entusiasmo ed energia nello spettacolo “Grease” in scena la mattina alle 10:00 al Teatro Gloria di Pomigliano d’Arco fino a sabato 7 dicembre. Si tratta di una rappresentazione liberamente ispirata al celeberrimo musical con John Travolta e Olivia Newton-John portata dal palcoscenico dagli studenti di alcune…
-
“La panne” di Dürrenmatt al Teatro Mercadante: un’attenta analisi della verità indefinita
RECENSIONE – Quante volte durante l’esistenza ci capita di pensare che certi avvenimenti, apparentemente senza alcun nesso concreto fra loro, siano in realtà correlati da un significato più profondo che esula dalla tangibilità? È una sensazione frequente che sfugge alla razionalità ed è su questa riflessione che spinge a meditare il pubblico “La panne” di…
-
“La Tempesta”: lo Shakespeare pirandelliano di Luca De Fusco al Teatro Mercadante
RECENSIONE – La stagione del Teatro Mercadante di Napoli quest’anno si è aperta in grande stile con la rappresentazione de “La tempesta” di Shakespeare. Con la zelante regia di Luca De Fusco lo spettacolo sarà in scena fino al 10 novembre, proponendo al pubblico un capolavoro del XVII secolo con il giusto pizzico di Novecento…
-
“La grande magia” di Eduardo De Filippo incanta il pubblico al Teatro San Ferdinando
RECENSIONE – «Ho voluto dire, che la vita è un giuoco, e questo giuoco ha bisogno di essere sorretto dall’illusione, la quale a sua volta deve essere alimentata dalla fede. Ed ho voluto dire che ogni destino è legato al filo di altri destini in un giuoco eterno: un gran giuoco del quale non ci…