Tag: recensione
-
“La scelta di Maria”: il docu-drama che racconta del Milite Ignoto e della Madre d’Italia
RECENSIONE – In un periodo storico come quello attuale in cui in Italia fa tanto strano parlare di patriottismo e “amor di patria”, Rai1 giovedì 4 novembre ha proposto in prima visione il docu-drama “La scelta di Maria” per celebrare il centesimo anniversario della tumulazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria a Roma. Ancora disponibile…
-
“Tutti parlano di Jamie”: il musical sul ragazzo diventato Drag Queen a 16 anni
RECENSIONE – Glitterato e glamour quanto promesso dalle anteprime. È il nuovo musical “Tutti parlano di Jamie” di Jonathan Butterell, disponibile sulla piattaforma di Prime Video dal 17 settembre. Il film è tratto dalla storia vera di Jamie Campbell, il cui vissuto nel 2011 aveva già ispirato il documentario della BBC3 “Jamie: Drag Queen at…
-
“Sorelle per sempre”, il film-tv sullo scambio di culla di Melissa e Caterina
RECENSIONE – Commovente e drammatico al punto giusto il nuovo film-tv di Rai1 andato in onda ieri sera, “Sorelle per sempre” di Andrea Porporati. Il soggetto racconta la storia vera di uno scambio di culla avvenuto in un ospedale siciliano, presso Mazara del Vallo, il giorno di Capodanno del 1998. Caterina e Melissa (nella fiction…
-
“Cenerentola” con Camila Cabello: il musical della fiaba in chiave femminista
RECENSIONE – C’era davvero bisogno di un’ennesima trasposizione cinematografica di Cenerentola? Forse no, ma il nuovo musical “Cenerentola” di Kay Cannon è così piacevole che siamo contenti di guardare anche questa nuova versione. Il film è disponibile gratuitamente in streaming sulla piattaforma di Prime Video dal 3 settembre. Si tratta infatti di una produzione Amazon,…
-
“Carosello Carosone”: un omaggio al genio musicale del grande artista e uomo
RECENSIONE – Leggero, spensierato e colorato il film “Carosello Carosone” con la regia di Lucio Pellegrini trasmesso ieri sera su Rai1 in prima serata. Secondo i migliori pronostici, il prodotto ha pienamente soddisfatto le aspettative più ottimiste del pubblico. È un altro piccolo bijou realizzato dalla Rai Fiction in collaborazione con la Groenlandia, capace di…
-
“Il principe cerca figlio”: sequel celebrativo, simpatico e tranquillamente dimenticabile
RECENSIONE – Non inaugurerò il discorso ponendo la domanda retorica: “C’era davvero bisogno di questo sequel?”. Sarebbe una polemica sterile: i sequel si fanno. Punto e basta. Si fanno e, ovvio, campano di rendita grazie al successo dei film che li precedono. Puntano in maniera inconfutabile al pubblico affezionato a un determinato prodotto cinematografico, ne…
-
“Mare Fuori”: la serie TV che promuove la speranza
RECENSIONE – Il mare. Il mare di Napoli. Il mare contemplato attraverso le sbarre delle finestre di Nisida. È proprio lui il veicolo del grande messaggio di speranza e riscatto promosso da “Mare Fuori”, la serie televisiva italiana trasmessa dal 23 settembre ogni mercoledì su RaiDue. La fiction, guidata dalla regia di Carmine Elia, è…
-
Al Ridotto Mercadante “Il dito”: il teatro dei sensi di Sciaccaluga
RECENSIONE – Coinvolgente, toccante e commovente lo spettacolo “Il dito” rappresentato presso il Teatro Ridotto Mercadante di Napoli fino al primo marzo. Sicuramente complice di tanto successo è lo spazio intimo dello stesso Ridotto che permette al pubblico quasi di amalgamarsi e confondersi con la scena per la maggiore prossimità fisica. La regia di Carlo…
-
“Orgoglio e pregiudizio” al Teatro Mercadante: con Arturo Cirillo trionfa l’umorismo di Jane Austen
RECENSIONE – Irriverente e ironico, “Orgoglio e pregiudizio” di Arturo Cirillo rende degnamente giustizia al celeberrimo romanzo di Jane Austen. Senz’altro il merito per l’umorismo dirompente e il ritmo incalzante va riconosciuto all’adattamento dell’opera curata da Antonio Piccolo. Lo spettacolo è in scena al Teatro Mercadante di Napoli fino a domenica primo marzo. La trama…
-
“Jezabel” di Irène Némirovsky: dal romanzo al Teatro Mercadante
RECENSIONE – Una donna egoista, egocentrica, narcisista, probabilmente fortemente disturbata, avida di piaceri, estremamente fragile, sola, incapace di amare, bramosa di essere amata e sentirsi bella, terrorizzata dall’idea di invecchiare: è questo il ritratto coinciso della protagonista dello spettacolo “Jezabel” che la regia di Paolo Valerio ha portato sul palco del Teatro Mercadante fino alla…