Tag: promosso
-
Cinque (Regione Campania): Commercialisti sentinelle della ripresa economica del Paese
NAPOLI – “I commercialisti sono le nostre sentinelle per monitorare la situazione economica della comunità. Il piano socio economico è stato improntato ai criteri di emergenza e presuppone immediatezza delle azioni e professionalità nel portarle avanti. Con questa iniziativa arriviamo quasi a tutte le famiglie e se abbiamo dimenticato qualche rivolo potremo rimediare in corso…
-
Marciani, un percorso formativo per le professioniste
AVERSA – “La Regione Campania ha cercato di avere un’interlocuzione privilegiata con gli ordini professionali per realizzare una serie di iniziative con il contributo di una categoria molto importante per il territorio, allo scopo di valorizzare le competenze e le opportunità a loro disposizione. Tra queste, abbiamo studiato un percorso formativo dedicato in questo caso…
-
Bullismo, oltre il 50% dei giovani tra 14 e 17 anni sono stati vittime o testimoni
DRAGONI (CE) – “Gli ultimi dati confermano che oltre il 50% dei ragazzi tra i 14 e i 17 anni sono stati vittime o hanno assistito a episodi di bullismo. Un risultato che deve far riflettere. Fenomeni che vanno combattuti con il supporto delle istituzioni e con la collaborazione dei ragazzi. Perciò dobbiamo essere sempre…
-
Bullismo, oltre il 50% dei giovani tra 14 e 17 anni sono stati vittime o testimoni
DRAGONI (CE) – “Gli ultimi dati confermano che oltre il 50% dei ragazzi tra i 14 e i 17 anni sono stati vittime o hanno assistito a episodi di bullismo. Un risultato che deve far riflettere. Fenomeni che vanno combattuti con il supporto delle istituzioni e con la collaborazione dei ragazzi. Perciò dobbiamo essere sempre…
-
De Magistris: “Napoli sempre più autonoma con la tecnologia”
NAPOLI – “Il Comune di Napoli è stato il primo in Italia a fare una delibera su Blockchain e Criptovalute. Ci fa piacere riscontrare come la condivisione intorno a questo progetto continui a crescere, i commercialisti sono stati i primi ad aderire ma ci sono anche le Università, il Cnr e molte istituzioni. La delibera…
-
Commercialisti, focus su Blockchain ed economia delle criptovalute
NAPOLI – “Le critpovalute sono entrate a pieno regime nel nostro sistema di scambi. In assenza di un quadro normativo, i commercialisti affiancano le imprese per contribuire ad adempiere gli obblighi previsti dalla normativa fiscale”. Lo afferma Vincenzo Moretta presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli presentando il forum “Blockchain ed…
-
Conflitto d’interessi: alla ricerca del giusto equilibrio tra norme e operatività
NAPOLI “La gestione dei conflitti di interessi nei processi operativi aziendali comporta un trade-off tra la volontà di preservare il buon funzionamento dell’organizzazione, mitigare il rischio reputazionale e la rinuncia al valore aggiunto che una transazione o un partner avrebbe potuto apportare all’organizzazione e ai suoi stakeholder”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei…
-
Fatturazione elettronica, necessario l’adeguamento di hardware e software con la formazione continua
NAPOLI – “La fatturazione elettronica con centinaia di milioni di file, transitati attraverso il Sistema di interscambio, dal primo gennaio 2019 ad oggi dopo l’entrata in vigore dell’obbligatorietà del b2b, attestano ancora una volta l’ottimo operato telematico del contribuente impresa. Della serie lo Stato chiama il cittadino risponde. L’obbligatorietà telematica imposta per legge, implica il…
-
Amitrano (M5s): dialogo costruttivo tra politica e professionisti
ROMA – “Sarebbe auspicabile rendere sempre più costruttivo ed efficace il dialogo tra politica e professionisti. L’obiettivo è avviare insieme un percorso, una riflessione su giustizia tributaria, Statuto del Contribuente, professioni e previdenza, nonché sulla irrinunciabile semplificazione degli adempimenti per liberare dal giogo della burocrazia milioni di italiani”. Lo ha detto Alessandro Amitrano (M5s), Segretario di Presidenza…
-
Commercialisti, ecco gli strumenti e le strategie per il passaggio generazionale
AVERSA – “Un quarto dei leader aziendali si trova in una forbice tra i 65 ed i 75 anni, per cui rimandare la trattazione del passaggio non è più una soluzione rinviabile. Le famiglie imprenditoriali sono l’alveo statisticamente più importante dell’economia nazionale, ed i patrimoni aziendali, di cui solo il 10/15% sopravvive al 2° passaggio…