Tag: presidente
-
Coronavirus; Pantano: sospensione rata mutuo è ‘grande bufala’
NAPOLI – “Sospendere la rata del mutuo sulla prima casa è solo una ‘grande bufala’. L’unica cosa che si può bloccare, fino a 9 mesi, è solo la sorta capitale. Chi ha sottoscritto da qualche anno il contratto paga quasi per l’80% gli interessi, che vengono regolarmente addebitati sul conto corrente”. Lo ha denunciato Mauro Pantano, presidente…
-
L’ex prefetto Mario Morcone è il nuovo presidente di Greenenergy Holding
NAPOLI – L’ex prefetto Mario Morcone è il nuovo presidente della “Greenenergy Holding” SpA , holding industriale italiana attiva nel settore dell’economia circolare. Il gruppo partecipato al 100% dalla So.F.Invest. srl, (di proprietà della famiglia Bruscino) è particolarmente interessato a crescere ed implementare le attività di recupero di materia e produzione di energia provenienti dagli…
-
Commercialisti: lavorare in sinergia per migliorare i livelli di assistenza nella sanità
NAPOLI – “L’Ordine dei dottori commercialisti ha voluto mettere attorno a un tavolo i vari attori del mondo della sanità. Un settore molto delicato e che ha bisogno di grandi competenze. Il confronto tra le parti dà la possibilità di omogeneizzare l’interpretazione di alcune norme spesso in contrasto tra di loro o male interpretate. Dunque,…
-
Domani in tribunale a Napoli convegno sulla responsabilità oggettiva
“La Responsabilità oggettiva ed i Modelli Organizzativi nel calcio” è il tema di un importante convegno si svolgerà domani mattina, alle ore 11, presso la sala UIF del Tribunale di Napoli sul tema di grande attualità. Previsti i saluti del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, Antonio Tafuri , del Presidente della Fondazione per l’Alta Formazione, Giuseppe Vitiello, del…
-
Il “pescato” del Cilento linfa vitale per la dieta mediterranea
Due giorni intensi dedicati dal ‘Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni’ a promozione, formazione e informazione del ‘pescato’ nelle Aree Marine Protette di Santa Maria di Castellabate, Costa degli Infreschi e della Masseta. “Il ‘pescato’ delle aree marine protette cilentane è la colonna portante della dieta mediterranea, da nove anni riconosciuta patrimonio…
-
“Sciopero dei commercialisti necessario per evidenziare la violazione sistematica dello Statuto del Contribuente”
NAPOLI – “L’incessante svilimento delle nostre professionalità e competenze, conseguente all’avvento del cosiddetto ‘fisco telematico’, non ci consente di procrastinare ulteriormente un’azione decisa e risoluta. L’essere diventati dei semplici applicatori di norme non derivanti neanche più da fonti primarie ma, piuttosto, da comunicati dell’Agenzia delle Entrate o del Mef ed essere considerati dei meri tecnici…
-
“Il 6% dei ragazzi tra i 9 e i 17 anni sono vittime di cyberbullismo”
SALERNO – “Il 6% dei ragazzi tra i 9 e i 17 anni sono stati vittime di cyberbullismo, il 58% del campione intervistato non ha fatto nulla per difendere la vittima, mentre dilaga il sexting tra gli adolescenti. Sono i dati allarmanti pubblicati dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza resi noti dal ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti nel corso…
-
Commercialisti, nuove frontiere per le aziende molisane
Commercialisti protagonisti dell’internazionalizzazione e del supporto alle imprese. È quanto emerso nel corso del forum “Le aziende molisane e l’internazionalizzazione”, promosso dall’Ordine dei commercialisti di Isernia. “I commercialisti sono parte integrante delle aziende e sempre più imprese comprendono il ruolo dei professionisti, guardando a loro non solo come fiscalisti ma come veri e propri aziendalisti.…
-
Pagliuca, i professionisti sono decisivi per la crescita della Pmi
di Michele Capuozzo ISERNIA – “Solo comprendendo il presente sarà possibile non perdere l’appuntamento con il futuro. Non è un bel periodo per il nostro Paese: la produzione industriale è ridotta ai minimi termini, i consumi delle famiglie sono in calo da anni e le aziende chiudono. Sulla competitività del ‘Sistema Paese’ spetta alla politica operare;…
-
Moretta, nuova strategia per la programmazione europea su ricerca e innovazione
NAPOLI – “Il Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione 2014-20 (denominato Horizon 2020), ha un budget di quasi 80 miliardi di euro e rappresenta, per entità di risorse a disposizione, il più grande programma al mondo a sostegno della ricerca e dell’innovazione nonché l’elemento portante per costruire l’Unione dell’Innovazione prevista dalla Strategia Europa 2020”.…