Tag: Olocausto
-
Conversazione sul Giorno della Memoria con un bambino
Oggi è il ventisette gennaio. Non c’è bisogno che controlliate il calendario per saperlo. È il Giorno della Memoria. Saranno la televisione con il suo palinsesto, la scuola, i post sui social, la radio e i giornali a ricordarvelo. Ed è giusto che sia così. Non voglio perdermi in discorsi troppo astratti e teorici per…
-
Il Giorno della Memoria è davvero utile o è solo una banale ipocrisia?
Di Valentina Mazzella Se c’è una cosa davvero difficile da fare è sedersi davanti a una pagina bianca e scrivere qualcosa per commemorare il Giorno della Memoria che non sia già stato detto, scritto o pensato. Si fa presto a mettere assieme le solite frasi che ci propiniamo annualmente in questa data, quelle frasi che…
-
Povera Anna Frank: le ultime sulla storia degli adesivi laziali in cui Anne indossa la maglia della Roma
ROMA – C’è da dire che, dopo i tradizionali cori che intonano “Vesuvio, lavali col fuoco!”, le celebri banane gettate in campo per dei giocatori neri, le svariate offese omofobe sull’orientamento sessuale e altri storici episodi analoghi, non dovremmo stupirci più di tanto dinnanzi al degrado con cui certi invasati macchiano la dignità di molte…
-
“Mmamm ma – Storia di un attimo di vita in bianco e nero”: quando “l’alternativa alla stupidità è la solidarietà”
POMIGLIANO D’ARCO – Un messaggio di pace è stato quello che è traspirato dalla presentazione del libro “Mmamm ma – Storia di un attimo di vita in bianco e nero” (Tullio Pironti Editore) che si è tenuta, come avevamo preannunciato, ieri sera sabato 9 aprile alla Feltrinelli-Point di Pomigliano d’Arco (NA) presso la Distilleria Culture…
-
“Mmamm ma – Storia di un attimo di vita in bianco e nero”: sabato 9 aprile la presentazione di un libro per non dimenticare presso la Feltrinelli di Pomigliano d’Arco
POMIGLIANO D’ARCO – “Non è facile raccontare questa storia perché è vera” ci preannuncia con parole semplici, ma sincere la quarta di copertina. Poi apriamo il libro e scopriamo che si tratta soprattutto di una storia difficile da non leggere tutto a un fiato. È “Mmamm ma – Storia di un attimo di vita in…