Tag: Napoli Nord
-
Costa e Cantone al forum dei commercialisti su bonifica e valorizzazione del territorio a nord di Napoli
GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il presidente dell’Anac Raffaele Cantone e il sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Salvatore Micillo interverranno al forum nazionale sul tema “Bonifica e valorizzazione del territorio, il ruolo delle istituzioni e del commercialista” che si terrà lunedì 25 marzo, dalle ore 9,00 presso l’aula magna dell’Istituto Minzoni di Giugliano in Campania (via B. Longo,17), promosso dall’Ordine dei…
-
Nuove responsabilità per commercialisti e imprese dalla nuova legge fallimentare
AVERSA – “La riforma della legge fallimentare, che entrerà in vigore nel corso del 2019, prevede nuove responsabilità per i professionisti e le imprese. L’introduzione delle procedure di allerta, la composizione della crisi, il nuovo concordato preventivo, la figura dell’attestatore coinvolgeranno la nostra professione ed è evidente che in un momento così difficile ancora una…
-
Sandro Fontana è il nuovo segretario dei commercialisti di Napoli Nord
AVERSA – Sandro Fontana è il nuovo consigliere segretario dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Antonio Tuccillo. Fontana, 42 anni, sposato con due figlie, nel 2016 è stato eletto consigliere dell’Ordine con sede ad Aversa e in precedenza ha ricoperto il ruolo di presidente del collegio dei revisori…
-
Commercialisti, focus su previdenza e welfare il 6 novembre ad Aversa
AVERSA – Martedì 6 novembre 2018 alle ore 15, presso la sala conferenze dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord (via A. Diaz, 89), si terrà un focus di approfondimento su previdenza, welfare e assistenza sanitaria. All’incontro, moderato da Guido Rossi, vicepresidente dell’Ordine, interverranno Luigi Pagliuca, presidente nazionale della Cassa di…
-
Commercialisti, ecco gli strumenti e le strategie per il passaggio generazionale
AVERSA – “Un quarto dei leader aziendali si trova in una forbice tra i 65 ed i 75 anni, per cui rimandare la trattazione del passaggio non è più una soluzione rinviabile. Le famiglie imprenditoriali sono l’alveo statisticamente più importante dell’economia nazionale, ed i patrimoni aziendali, di cui solo il 10/15% sopravvive al 2° passaggio…