Tag: museo
-
La Reliquia di San Giuseppe: Un approfondimento Storico
Oltre ogni dubbio, l’oggetto più importante della collezione è il “Bastone di San Giuseppe sposo di Maria Vergine, che prodigiosamente fiorì nelle sue mani e che trasportato da Giuseppe da Arimatea in Inghilterra, e di là nell’anno 1712 in questa Capitale per opera del cavaliere Nicola Grimaldi, si venera nella Chiesa della Arciconfraternita di S.…
-
La Fondazione San Giuseppe dei Nudi: Fra Storia e Modernità
Il Real monte e Arciconfraternita di San Giuseppe dell’opera di vestire i nudi sorge, secondo la tradizione, nel 1740 quando un gruppo di tre nobili, Francesco Cerio, Nicola Antonio Pirro Carafa e Domenico Orsini, incontratisi per passare un pomeriggio di svago, precisamente avventurosa battuta di caccia, videro i loro programmi interrotti, forse provvidenzialmente, dall’imprevedibilità del…
-
“Los Angeles (State of Mind)”: l’arte californiana in mostra al Palazzo Zevallos fino a settembre
NAPOLI – “Ribalta il mondo di lato e tutto quello che non è fissato finirà a Los Angeles” recita un celebre aforisma di Frank Lloyd Wright scelto non a caso per omaggiare “la città degli angeli” in occasione della mostra temporanea “Los Angeles (State of Mind)” in allestimento presso il Palazzo Zevallos Stigliano in via…
-
“No al Green Pass nei musei”: il direttore Fabrizio Masucci lascia la Cappella Sansevero
NAPOLI – Un gesto di dignitosa protesta è quella presa da Fabrizio Masucci, il Direttore del Museo Cappella Sansevero. Dinnanzi alle ultime decisioni del Governo a proposito del Green Pass, Masucci ha preferito dare le dimissioni per conservarsi coerente con il suo giudizio e il suo sentire. La Direzione del prezioso museo napoletano, noto in…
-
Al museo Madre la presentazione del volume Redemption del fotografo brasiliano Salvino Campos
Napoli – Lunedì 20 marzo, ore 18:00 (Biblioteca, primo piano) sarà presentato al MADRE il libro Redemption (Iemme edizioni, 2016)del fotografo brasiliano Salvino Campos.
-
PARTORIRE CON L'ARTE… ovvero L'ARTE DI PARTORIRE
NAPOLI – La maternità attraverso lo sguardo congiunto dell’arte e della scienza medica. Dopo il successo al Museo MAXXI di Roma e alle Gallerie d’Italia di Milano, “PARTORIRE CON L’ARTE… ovvero L’ARTE DI PARTORIRE” approda al museo MADRE di Napoli.
-
Al PAN di Napoli la presentazione del libro di Gennaro carotenuto
NAPOLI – Il libro Todo Cambia, Figli di desaparecidos e fine dell’impunità in Argentina, Cile e Uruguay.