Tag: municipalità
-
Al cimitero di Miano nulla è cambiato. Ancora disagi per i cittadini!
Napoli – non cambia niente per i disagi al cimitero di Miano. Dopo più di tre settimane i danni causati dal maltempo delle settimane scorse su Napoli e provincia, con la successiva chiusura da parte del comune di Napoli di scuole, parchi e cimiteri. Risale a circa una settimana fa la nostra il nostro articolo…
-
Cimitero di Miano in pericolo dissesto idrogeologico: richiesti interventi all’ Amministrazione Comunale
di Giuseppe Musto Napoli – dopo il maltempo dei giorni scorsi su Napoli e provincia, con la successiva chiusura da parte del comune di Napoli di scuole, parchi e cimiteri, dobbiamo segnalare, nostro malgrado, la situazione critica in cui versa il cimitero di Miano situato a Nord dell’aggregato storico di Mianella, alle spalle del Santuario…
-
Polizia Municipale, controlli movida nella zona di Chiaia
Gli Agenti della Polizia Municipale di Napoli nella zona di Chiaia hanno effettuato una vasta operazione a contrasto dell’abusivismo commerciale. Ai Quartieri Spagnoli in piazzetta Sant’Anna di Palazzo una pizzeria è stata multata per aver apposto su suolo pubblico teli verticali in pvc ed arredi non previsti dell’autorizzazione di occupazione di suolo. In via Gradoni di Chiaia sono state controllate 6…
-
Deturpato l’opera muraria di Vittorio Valiante, la“Tarantina Taran”:presidio di solidarietà
Di Giuseppe Musto Lunedì 25 febbraio 2019, alle ore 16.00, presidio di solidarietà e resilienza a via Concezione a Montecalvario, 26, a seguito dell’atto omofobo e vandalico che ha deturpato l’opera muraria di Vittorio Valiante, la “Tarantina Taran” simbolo dei Quartieri Spagnoli. L’iconografica della cultura dei “Femminèlli” omaggio ad una storica rappresentazione e componente della…
-
Salviamo la palestra “Maddaloni”!
Una delle vere speranze del quartiere di Gomorra di Stefania Schiavi Napoli – lo sport come modello di vita è lo slogan all’ingresso della palestra “Maddaloni” di Scampia che da anni è considerata un saldo punto di riferimento per i ragazzi e per le famiglie del quartiere nel riconoscimento di spazi “sani…
-
Sentenza di sfratto, esplode la casa: muore una donna, gravi i figli
di Giuseppe Musto Napoli – Questa mattina in via don Giovanni Minzoni, quartiere Pignasecca un’improvvisa esplosione ha determinato la morte di una 52enne che viveva lì con la sua famiglia. Secondo quanto si apprende dai residenti della zona nella stessa mattinata le era stato comunicato la sentenza di sfratto per cui gli inquirenti non escludono…
-
VIII Municipalità, al via i lavori di manutenzione del campo sportivo Antonio Landieri
di Giuseppe Musto Napoli – Il Consiglio della VIII Municipalità con la delibera n°10 del 25 luglio 2018, con 19 presenze di cui 16 favorevoli e 3 astenuti ha approvato in via definitiva un progetto per i lavori di ordinaria manutenzione per una somma pari a €11.529,59 per gli impianti sportivi ed il campo in…
-
Il quartiere di Marianella per una sera risplenderà di luce naturale, con l’evento “Marianella sotto le stelle”
di Giuseppe Musto Napoli – Il quartiere di Marianella per una sera risplenderà di luce naturale quella delle stelle e della spensieratezza grazie all’ evento in programma per il 31 luglio “Marianella sotto le stelle”. La serata si svolgerà nel quartiere che è stata la casa natia di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, protettore del luogo ed…
-
Torna il Mercato a Pianura
Napoli – «Sulla vicenda del mercato di via Provinciale 101 tutti in passato hanno chiuso occhi. Hanno spazzato e nascosto la polvere sotto al tappeto. Ma il tappeto era diventato una montagna grande e pericolosa. Noi siamo riusciti a dipanare uno dei nodi più spinosi che da circa 10 anni riguarda il territorio. Riapre il mercato…
-
A Piscinola sosta abusiva in un viale privato: i disagi dei residenti invalidi e le controversie burocratiche
NAPOLI – Un viale privato e dei residenti che non riescono a parcheggiare le proprie auto tranquillamente sotto casa come di diritto spetterebbe loro. Succede a via Osci, a Piscinola. Apparentemente un disagio tollerabile, parte dell’esperienza vissuta da chissà quante altre persone, che protratto tuttavia per quasi trent’anni diventa a dir poco insostenibile. Ennesimo esempio…