Tag: mare
-
Seanfonia: mare e gastronomia in un’esperienza fuori dagli schemi
Vivere la magia del mare e gustare buon cibo, soprattutto napoletano, a bordo di una splendida barca a vela? Sì, oggi è possibile con Seanfonia, progetto che lega il fascino del mare e del mondo nautico con la sopraffina bontà della dimensione gastronomica. Ieri 12 marzo, presso il Molo Luise a Mergellina, questa nuova attività…
-
Il “pescato” del Cilento linfa vitale per la dieta mediterranea
Due giorni intensi dedicati dal ‘Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni’ a promozione, formazione e informazione del ‘pescato’ nelle Aree Marine Protette di Santa Maria di Castellabate, Costa degli Infreschi e della Masseta. “Il ‘pescato’ delle aree marine protette cilentane è la colonna portante della dieta mediterranea, da nove anni riconosciuta patrimonio…
-
Commercialisti, a Napoli forum sull’economia del mare
di Michele Capuozzo NAPOLI – “Le analisi condotte sulla lunga crisi che ha scosso nell’ultimo decennio il mondo delle imprese armatoriali segnalano in modo piuttosto evidente come siamo di fronte ad un cambiamento epocale. La storia economica ci insegna che l’evoluzione del contesto di riferimento porta a modifiche strutturali nei modelli organizzativi e strategici delle…
-
I risultati del Referendum sulle trivelle: niente quorum e niente cambia
NAPOLI – Solo un Italiano su tre si è recato alle urne ieri per votare e partecipare al Referendum sulle trivelle. Circa il 32% degli elettori. Pertanto il quorum non è stato raggiunto. Sebbene sul campione di votanti la maggioranza abbia votato per il Sì allo smantellamento delle trivelle a fine concessione (intorno al 76%),…
-
Alla vigilia del Referendum sulle trivelle del 17 aprile
Napoli – Il Referendum nazionale sulle trivelle è alle porte. Siamo ormai giunti alla vigilia. Si vota domani, domenica 17 aprile 2016, dalle 7 alle 23 con documenti di riconoscimento e tessera elettorale. Inizialmente si è discusso molto poco di questo referendum. Poi, quando l’argomento è diventato oggetto di dibattito più frequente, se n’è parlato…
-
Osservare, esplorare, scoprire, dal 16 al 19 ottobre l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR a Futuro Remoto
Napoli – Dal 16 al 19 ottobre, l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR Napoli sarà presente a Futuro Remoto con un evento di divulgazione e disseminazione dei risultati di ricerca tecnologica ottenuti dai Progetti PON01_02812 PiTAM “Piattaforma Tecnologica Avanzata per rilievi di parametri geofisici ed ambientali in Mare” e PON01_STIGEAC “Sistemi e Tecnologie Integrate…
-
NAPOLI, L’ESTATE E LO SPOT FANTASMA
NAPOLI – Stanziati 85mila euro per una campagna promozionale non realizzata, l’estate 2015, oramai, è cominciata già da un bel po’.
-
“UN VIAGGIO IN NAVE CON L’EDITORIA NAZIONALE”
NAPOLI – Il 1° novembre 2015 parte “La crociera del Libro – 1° Salone del Libro e dell’Editoria in Crociera”.