Tag: libri
-
“Lettera al Presidente Giuseppe Conte”: intervista all’autrice Maria Felicia Liberti
POMIGLIANO D’ARCO – La letteratura da sempre ha il prezioso – e alle volte ingrato – compito di osservare il passato e immaginare il futuro. La scrittura può essere così lo strumento adatto per fermarci a rielaborare la realtà, per indagare le sue ragioni e comprendere gli eventi. Ed è proprio in questo terreno indefinito…
-
“Lettera al Presidente Giuseppe Conte”: la presentazione del libro di Maria Felicia Liberti al Centro G. La Pira mercoledì 17 novembre
POMIGLIANO D’ARCO – In seno al fecondo progetto “Raccontaci una storia”, il Centro culturale Giorgio La Pira di Pomigliano d’Arco (NA) con la Biblioteca dei Ragazzi “I Care” è lieto di promuovere la presentazione del libro “Lettera al Presidente Giuseppe Conte” di Maria Felicia Liberti. L’evento avrà luogo negli spazi del centro mercoledì 17 novembre…
-
“Il principe poeta: tutte le liriche e le poesie di Totò”: la nuova raccolta letteraria del Principe del Sorriso
NAPOLI – “È la somma che fa il totale” recita una delle note citazioni di Totò, l’artista poliedrico di cui Napoli da sempre è orgogliosa. Eppure non è una semplice somma, ma qualcosa di più prezioso il nuovo libro “Il principe poeta: tutte le liriche e le poesie di Totò” in cui per la prima…
-
“Piccole donne” di Greta Gerwing: un nuovo racconto del grande classico
RECENSIONE – La domanda che tutti avevano timore di porsi prima di guardare il film era: “Piccole donne” di Greta Gerwing reggerà le aspettative? Sarà all’altezza del classico di Louisa May Alcott? La risposta è “ni”, se vogliamo esprimerci con un linguaggio più informale. Sicuramente un bel film. Sicuramente lo si consiglia agli appassionati delle…
-
“Fili d’innocenza”, il romanzo dai valori autentici di Salvatore Esposito
RECENSIONE – Un prisma luminoso. Sicuramente questa la metafora che calza al pennello al romanzo “Fili d’innocenza” dell’autore esordiente Salvatore Esposito per la pluralità delle sfaccettature e degli spunti di riflessione che la sua narrazione offre ai lettori. Non a caso l’opera è stata insignita della menzione d’onore al concorso letterario Premio Città di Grosseto…
-
Appuntamento con Christophe Mourey venerdì 8 novembre per raccontare “Napoli, sogno dei sogni”
NAPOLI – Per gli appassionati di arte e gli amanti della città partenopea venerdì 8 novembre c’è un appuntamento imperdibile con “La Napoli di Christophe Mourey”. L’evento si terrà presso la c/o DCorner in via Fiorelli, 12 alle ore 18:30 dando ai presenti l’opportunità di incontrare di persona l’artista francese che racconterà al pubblico il…
-
“Pet Sematary”: l’horror psicologico di Stephen King
RECENSIONE – Dal 9 maggio uscirà nelle sale italiane “Pet Sematary”, un film dell’orrore adatto anche ai più paurosi. La regia di Kevin Kölsch e Dennis Widmyer riporta sul grande schermo l’omonimo romanzo di Stephen King del 1983 che nel 1989 aveva già trovato un primo adattamento cinematografico con la pellicola “Cimitero vivente” di Mary…
-
L’otto marzo: la donna “fauna speciale”?
Oggi è l’otto marzo, la festa della donna. Si potrebbe sperimentare un gioco, raccogliere una sfida. Provare a scrivere in merito senza menzionare una lista di parole. Ad esempio senza citare il femminicidio, il sessismo, il femminismo, le quote rosa, il sesso debole, lo stupro, le molestie sul lavoro, i rossetti, i disturbi alimentari, il…
-
“Zanna Bianca”: il ritorno di Jack London sul grande schermo
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Dici lupo e subito si pensa a Zanna Bianca. Almeno nell’ottanta per cento dei casi. Il resto della torta se la giocano Balto, “Il richiamo della foresta” dello stesso London e un classico del cinema come “Balla coi lupi”. È dunque innegabile: Zanna Bianca è un grande classico della letteratura…
-
“I Miserabili”: al Teatro Mercadante Victor Hugo vive ancora
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Si ripete l’ovvio quando si dice che “I Miserabili” di Victor Hugo sia un capolavoro dal valore intramontabile, eppure non ci sono altre parole per scrivere di un’opera che attraverso i secoli continua a raccontare la realtà e a parlare alle persone di tutte le epoche. Nei drammi e negli…