Tag: lavoro
-
Assicurazioni, sos dal settore sanitario, occorre gestire il rischio
NAPOLI – “Il tema della gestione dei rischi è diventato di assoluta rilevanza; se guardiamo al settore sanitario, ad esempio, si assiste ad un fenomeno che sta investendo il settore, ovvero il moltiplicarsi delle denunce per ‘malpractice’ medica, che colpiscono i singoli professionisti e le strutture sanitarie, con un conseguente incremento dei costi assicurativi e…
-
Duraccio: “Fermi a dieci anni fa, subito riduzione fiscale e previdenziale su imprese e apertura di credito per Pmi”
NAPOLI – “A dieci anni di distanza dalla durissima crisi economica che ha colpito l’Italia, i numeri relativi all’occupazione in Campania continuano ad essere preoccupanti. Rispetto al 2008 i dati elaborati dall’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro registrano una flessione ulteriore del 2,1%”. Lo ha detto il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Napoli,…
-
“E’ necessaria la riduzione della pressione fiscale e contributiva”
NAPOLI – “Purtroppo dobbiamo constatare che anche il Governo Conte ha perpetuato l’errore, l’illusione ed il convincimento che attraverso una disposizione normativa, quale la ‘Legge di Bilancio 2019’, è possibile prevedere benefici contributivi a favore delle imprese favorendo l’occupazione. A parte la considerazione che fino a qualche giorno fa, si è vissuti nell’ombra più cupa…
-
Cosa “nobilita la persona” fra il lavoro, l’università e il reddito di cittadinanza?
Con la presente riflessione non si ha tanto l’intenzione di impelagarsi in una delle solite polemiche a proposito del tanto discusso reddito di cittadinanza. Piuttosto si ha desiderio di evidenziare quanto in fondo esso rappresenti un po’ la punta di un iceberg, quello dei celeberrimi “problemi italiani”. Tutti conosceranno il proverbio cinese: “Dai un pesce…
-
“Il Parlamento accolga la proposta del sottosegretario Durigon sull’Inpgi”
ROMA – “Mi auguro che il Parlamento accolga la proposta del sottosegretario al ministero del Lavoro, Claudio Durigon di allargare la platea degli iscritti all’Inpgi (Istituto di previdenza dei giornalisti italiani) ad altre figure professionali che operano nel mondo della comunicazione e dell’informazione è una misura responsabile e utile per il settore”. Lo afferma Luigi…
-
No alla privatizzazione ed allo smembramento delle società partecipate: il caso Armena
di Fabio Sasso Napoli – La rimodulazione del Piano Industriale presunto dalla città metropolitana di Napoli con comunicato dell’8 novembre 2018 e presentato dall’AU alle oo.ss. aziendali il 13 novembre, pone in evidenza il mancato riscontro degli impegni assunti dal Sindaco De Magistris che si era impegnato al mantenimento ed allo sviluppo della…
-
Giochi, “Il governo blocchi le multinazionale dell’azzardo”
ROMA – “Facciamo appello al governo affinché blocchi le multinazionali dell’azzardo che adesso mirano a sostituirsi a tutte le piccole e medie aziende di gestione di apparecchi di intrattenimento per locali pubblici, dopo essersi ‘impadronite’ di quasi tutte le concessionarie statali ”. Lo ha detto Benedetto Palese, presidente dell’Agcai (Associazione Gestori e Costruttori di Apparecchi…
-
Sindacato e differenze di genere
NAPOLI – Che le donne siano poco presenti nei luoghi decisionali delle organizzazioni politiche, economiche e sociali è un dato risaputo. Lo squilibrio di genere è ben visibile se si osservano i parlamenti, i partiti, i media, le organizzazioni economiche.
-
Ancora un dramma provocato dalla disoccupazione, un giovane ragazzo si suicida perchè non ha lavoro
POMIGLIANO D’ARCO – Un giovane disoccupato di venticinque anni si è tolto la vita lanciandosi dal settimo pano di un palazzo di via Roma.