Tag: lavoro
-
Sciopero dei mezzi 8 marzo: orari e servizi compromessi
Un nuovo sciopero dei mezzi coinvolgerà tutta Italia nel corso della giornata di domani 8 marzo. Diverse sono le sigle sindacali coinvolte, tra cui Cobas, Usb e Cub, che nel giorno della festa della donna protesteranno contro la discriminazione di genere. Lo sciopero interesserà mezzi pubblici, treni e aerei. Sono previste, inoltre, manifestazioni “femministe e transfemministe” nelle piazze. Il…
-
Portogallo: con il “diritto alla disconnessione” stop ai messaggi dopo l’orario di lavoro
Nell’era della digitalizzazione e del “sempre connessi”, in Portogallo il governo ha approvato una legge storica: il datore di lavoro non potrà più inviare messaggi ai propri dipendenti fuori dall’orario lavorativo. Discorso analogo per mail e telefonate. Lo scopo di questa decisione è tutelare finalmente i lavoratori, in particolar modo coloro che sono a casa in smart…
-
Scienze dell’Educazione chiede l’accesso alla fascia dai 3 ai 6 anni: intervista a un’educatrice che ha firmato la petizione
Per quanto possa sembrare un luogo comune ribadire l’ovvio, negli ultimi vent’anni la strada per chi desidera insegnare è diventata sempre più impervia. E lo dimostra, fra le tantissime cose, l’esigenza di dar vita a una petizione come quella che in questi giorni è attiva sulla piattaforma “Change.org“ battezzata “Accesso educatori indirizzo infanzia al 3-6…
-
Piano anticrisi, i commercialisti coadiuveranno la Regione Campania
NAPOLI – “I dottori commercialisti campani coadiuveranno, insieme alle Camere di Commercio, la Regione Campania nell’applicazione delle misure economiche a favore dei cittadini previste dal piano anticrisi annunciato questa mattina dal presidente Vincenzo De Luca per contrastare l’emergenza economica provocata dal nuovo Coronavirus”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli…
-
“Ridurre il costo del lavoro con l’outsourcing del payroll”
“La gestione dei servizi di base di uno studio che si occupa di consulenza alle imprese è sempre più onerosa, a causa del costante aumento di adempimenti imposti dalla legge e, d’altro canto, da una pressione sui prezzi sempre maggiore che costringe i professionisti a ridurre i margini di guadagno, già messi a dura prova…
-
Ludopatia, i gestori dei giochi chiedono un incontro al premier Conte
ROMA – I gestori italiani dei giochi e degli apparecchi da intrattenimento chiedono un incontro urgente al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per bloccare le norme inserire nella prossima Legge di Bilancio e consegnare un dossier dettagliato sul settore con proposte concrete con per aiutare le tantissime famiglie di chi è affetto da ‘ludopatia’ e…
-
La donna angelo del focolare oggi: lo stigma sociale della casalinga
Lo so, non è marzo e nessuno regala mimose gialle al gentil sesso. Eppure in questo periodo meditavo lo stesso sulla condizione della donna. Non c’è bisogno ogni volta di attendere l’ennesimo caso di cronaca eclatante o la ricorrenza di una festa commerciale per farlo. A voi capita mai di soffermarvi a riflettere sul ruolo…
-
“Un sogno per domani”:oggi le prime prove preselettive del Concorso Ripam della Regione Campania
di Stefania Schiavi Prendono oggi il via le prove preselettive del Concorso Ripam della Regione Campania per l’assunzione di 2.175 persone da inserire, a tempo indeterminato, negli enti locali regionali. I candidati si sono presentati questa mattina alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta, alla periferia occidentale di Napoli: centinaia di migliaia di candidati per poco…
-
Avio Aero evita il confronto sui temi della salute
POMIGLIANO D’ARCO – “Ge Avio Aero, società del gruppo General Electric, ha deciso, senza alcuna plausibile spiegazione, di non partecipare all’incontro fissato presso la sede napoletana di Confindustria”. Lo rendono noto Vincenzo Russo, coordinatore nazionale della Failms Avio Aero, e Luigi Marino coordinatore nazionale Ugl Avio Spazio. “Il management ha tradito le politiche inclusive e…
-
Istud presenta i nuovi Master per diventare manager
NAPOLI – Istud, la prima Business School indipendente italiana, mercoledì 12 giugno alle ore 10,00 sarà al Centro Direzionale di Napoli (isola E2 Re.work) per discutere di giovani, inserimento nel mondo del lavoro e opportunità professionali. In questa cornice saranno presentati i dati dell’Osservatorio permanente su Giovani e Lavoro attivato da Istud raccolti in un…