Tag: judo
-
Scutto,l’orgoglio di Scampia argento ai Mondiali
A 22 anni, Assunta “Susy” Scutto dimostra ancora una volta il suo straordinario talento nel judo, aggiudicandosi la terza medaglia in altrettante edizioni dei Mondiali. La judoka napoletana, formatasi nello Star Judo Club Maddaloni di Scampia, ha brillato nella categoria -48 kg ai Mondiali di Abu Dhabi, portando a casa un meritato argento. Susy ha…
-
Judo, oro per Giuffrida e argento per Assunta Scutto di Scampia
Dopo 33 anni dalla vittoria di Emanuela Pierantozzi ai Mondiali di Barcellona del 1991, l’Italia celebra nuovamente una medaglia d’oro nel judo. Questa volta, il merito va alla 29enne romana Odette Giuffrida, che ad Abu Dhabi ha sconfitto l’uzbeka Diyora Keldiyorova nella finale della categoria -52 kg femminile. Nel corso della sua carriera, Giuffrida è…
-
Clan Maddaloni: la nuova serie che racconta la forza della Star Judo Club di Scampia
RECENSIONE – “I bambini e i giovani devono imparare che sia possibile raggiungere gli obiettivi solo grazie all’impegno e al sacrificio”: è questa la filosofia di vita che Gianni Maddaloni regalava alle telecamere di Mattino 9 appena lo scorso ottobre ed è ancora questo il messaggio trasmesso al pubblico dall’anteprima speciale della nuova serie “Clan…
-
Il Maestro di Judo e di vita, Giovanni Maddaloni, ospite all’università Parthenope
Napoli – Gianni Maddaloni il maestro di judo di Scampia, incontra gli studenti dell’Università Parthenope di Napoli.
-
Insieme per crescere e progredire
Napoli – Chiunque si approcci ai principi filosofici del JU-DO si troverà prima o poi ad affrontare questioni che affondano le radici nella cultura, nella politica e nel carattere del popolo giapponese.
-
La via della cedevolezza
Napoli – Comprendere il significato filosofico del judo richiede di spogliarsi delle sovrastrutture occidentali e calarsi per un attimo ad occhi chiusi in un piccolo mondo che per secoli ha tramandato forme, etichette e toni proiettati alla ricerca della perfezione e dell‟interiorizzazione, grazie allo studio zelante, alla ripetizione del gesto, alla coscienza del valore profondo…
-
Invece del calcio
Il Judo/gioco è un metodo educativo che si propone di porgere al bambino gli strumenti di formazione delle sue capacità coordinative e personologiche, attraverso un percorso di esperienze ludico-motorie calate nella propedeutica, nelle dinamiche e nei principi disciplinari del judo.
-
Judo per l’infanzia: la funzione del gioco e i modelli ludico-motori.
Fonte: Educando.it – autore, Fabio della Moglie Con il gioco, il bambino trasforma la realtà, la reinventa e la rappresenta in modo simbolico, creando un mondo immaginario che riflette i suoi sogni ad occhi aperti, le sue fantasie, i suoi desideri.
-
Per la formazione dei bambini ? si consiglia, Judo/gioco e psicomotricità
Napoli – Il Judo/gioco è un metodo educativo che si propone di porgere al bambino gli strumenti di formazione delle sue capacità coordinative e personologiche, attraverso un percorso di esperienze ludico-motorie calate nella propedeutica, nelle dinamiche e nei principi disciplinari del judo.