Tag: istruzione
-
Scienze dell’Educazione chiede l’accesso alla fascia dai 3 ai 6 anni: intervista a un’educatrice che ha firmato la petizione
Per quanto possa sembrare un luogo comune ribadire l’ovvio, negli ultimi vent’anni la strada per chi desidera insegnare è diventata sempre più impervia. E lo dimostra, fra le tantissime cose, l’esigenza di dar vita a una petizione come quella che in questi giorni è attiva sulla piattaforma “Change.org“ battezzata “Accesso educatori indirizzo infanzia al 3-6…
-
Taglio di risorse a scuola ed università -decreto assestamento di bilancio anno finanziario 2019
di Stefania Schiavi Taglio di risorse a scuola e università presente nel decreto di assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2019, approvato in Senato e adesso al vaglio della Camera. Istituto uno specifico fondo, pari a € 5.174.040, per l’erogazione dell’indennità per il DSGA che copra posti comuni a più istituzioni, tali…
-
Sportello antibullismo itinerante per aiutare i giovanissimi
GIUGLIANO IN CAMPANIA – “Potenzieremo lo sportello antibullismo rendendolo itinerante, in sinergia con i servizi sociali e i dirigenti delle scuole cittadine per rispondere concretamente ad un vero e proprio allarme sociale. Lo ha detto Miriam Marino, assessore all’Istruzione del Comune di Giugliano in Campania intervenendo alla seconda tappa di @scuolasenzabulli 2019, promossa dal Corecom…
-
Cooking quiz : sfida degli studenti in cucina
Di Stefania schiavi Lunedì 25 febbraio è la data d’inizio prevista il game-show televisivo COOKING QUIZ, un format originale ed innovativo nel quale si sfideranno gli studenti dei più importanti istituti alberghieri d’Italia. A rappresentare la Campania gli studenti dell’Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento, dell’IPSSEOA Cavalcanti e dell’IIS Vittorio Veneto di Napoli, dell’IIS A.Torrente di…
-
Istituto Comprensivo Nicolini – Di Giacomo: cede il gradino e la docente sbatte la testa
Di Valentina Mazzella NAPOLI – Mentre nel resto di Italia dilagano la polemica sulle nuove proposte a proposito dei test di ingresso di Medicina all’università e i dubbi sugli investimenti dello Stato sull’istruzione, un semplice fatto di cronaca ricorda a tutti come la scuola necessiti di soldi in primis per sopravvivere adeguatamente come luogo fisico. È…
-
Alternanza scuola-lavoro: al Centro Giorgio La Pira tutta un’altra scuola!
Di Valentina Mazzella POMIGLIANO D’ARCO – Che la legge 107 della Riforma della Buona Scuola abbia fatto abbondantemente parlare di sé è abbastanza di dominio pubblico. Innumerevoli sono state le denunce da parte degli studenti di tutta Italia che rivelavano di essere stati sfruttati in progetti di alternanza scuola-lavoro. Troppe le aziende che hanno colto…
-
Addio al Natale? La crisi italiana delle tradizioni cristiane
MILANO – Tantissimi auguri di… non si sa bene cosa. Sembra questa la direzione verso cui la società laica di oggi desidera muoversi. È di tre giorni fa la notizia di una polemica esplosa a Milano dove l’Istituto Comprensivo Italo Calvino ha deciso infatti di abolire la parola “Natale” dai suoi inviti “per non offendere…
-
La Buona Scuola bis? A Casapesenna l’inadeguata risposta scolastica alle esigenze di uno studente con disabilità
CASAPESENNA – C’erano una volta la Legge 104 che tutelava i diritti dei diversamente abili nei contesti sociali – inclusa la scuola – e la Legge 517 del 1977 che promuoveva la figura dell’insegnante di sostegno come strumento per l’integrazione dello studente disabile nel contesto classe. Poi arrivò la Riforma della Buona Scuola bis del…
-
Esame di maturità 2016: omaggio a Umberto Eco, saggio sul Suffragio universale e riflessioni sul PIL e il concetto di confine
NAPOLI – Il Ministero l’aveva annunciato: quelle degli esami di Stato di quest’anno sarebbero state tracce finalizzate in particolar modo a spronare la sensibilità dei maturandi. Anche il Premier Matteo Renzi si è espresso in merito affermando che in fondo si tratti davvero di belle tracce, ricche, che offrono ai ragazzi tanti spunti su cui…