Tag: governo
-
Cuchel (commercialisti): “Bloccare subito i fallimenti effetto diretto del Covid”
“Se davvero vogliamo salvare decine di migliaia di aziende italiane dobbiamo senza alcun indugio procedere alla sospensione immediata delle procedure fallimentari a carico delle piccole e medie imprese, in particolare per tutte le istanze nate dalla crisi provocata dal nuovo coronavirus”. Lo ha dichiarato Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, commentando i dati del Rapporto Cerved…
-
Ludopatia, i gestori dei giochi chiedono un incontro al premier Conte
ROMA – I gestori italiani dei giochi e degli apparecchi da intrattenimento chiedono un incontro urgente al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per bloccare le norme inserire nella prossima Legge di Bilancio e consegnare un dossier dettagliato sul settore con proposte concrete con per aiutare le tantissime famiglie di chi è affetto da ‘ludopatia’ e…
-
“Pro e contro” dei sedicenni al voto
di Stefania Schiavi La grande mobilitazione studentesca per il clima ha riportato in auge il dibattito sulla consapevolezza politica dei giovani in Italia ma anche nel resto del mondo. Si torna,così,a parlare di abbassare l’età del voto a 16 anni. L’ultimo, in ordine di tempo, a riprendere la proposta il presidente del Consiglio Enrico Letta; la…
-
Violenza sui minori, un bimbo di 4 anni aggredito a Torre del Greco
NAPOLI – “Gli ultimi episodi di violenza ai danni di minori, anche piccolissimi, denotano un problema dalla portata enorme. L’aggressività nei confronti di bambini, il gravissimo fenomeno del bullismo, lanciano un segnale d’allarme chiaro ed inequivocabile: c’è bisogno di intervenire concretamente per far sì che la tutela dei minori possa essere la priorità del governo…
-
Cuchel, subito un tavolo di confronto sulla digitalizzazione del Paese
SCICLI (Ragusa) – “Il governo istituisca immediatamente un tavolo tecnico sullo stato attuale di digitalizzazione del Paese. Un processo che dovrebbe porre l’Italia all’avanguardia e che, una volta a regime, dovrebbe semplificare il fisco sia per il contribuente che per la pubblica amministrazione, ma che non può essere imposto senza una preventiva verifica del funzionamento…
-
Il governo dei rischi assicurativi
NAPOLI – “L’iniziativa dei seminari organizzati settimanalmente mira a specializzare i nostri studenti/laureandi universitari in tema di governo dei rischi aziendali. Università e CNR-IRISS hanno, infatti, creato un vero polo di formazione e specializzazione assicurativa, che si concretizza in due corsi di laurea per risk manager ed attuari ed anche nella attivazione di un Master…
-
“Cittadino Sudd”, un manifesto contro le discriminazioni territoriali
NAPOLI – “Cittadino Sudd” ha lo scopo culturale e politico di promuovere il Mezzogiorno in Europa e l’Europa nel Mediterraneo, per una nuova cittadinanza. Un risorgimento di diritti e doveri fondato sull’uguaglianza e l’unità di destino, contro le discriminazioni territoriali e razziali, di cui sono espressione il leghismo, i sovranismi e la pretesa dell’autonomia differenziata…
-
Manovra: Agcai, governo tassi multinazionali dell’azzardo
ROMA – “Il governo é alla ricerca di nuove risorse per rispondere alle richieste dell’Europa? La soluzione è semplice e immediata: si aumenti il prelievo fiscale sulle multinazionali dell’azzardo che macinano milioni di euro con le loro pericolosissime videolottery. Grandi società che, spesso, non pagano le tasse in Italia”. La proposta è di Benedetto Palese,…
-
“Scippo” alle periferie, sospesi i fondi per la riqualificazione e alla sicurezza
di Giuseppe Musto Il governo giallo verde ha sospeso, fino al 2020, il congelamento per l’erogazione dei fondi – finanziamento previsti per il programma ‘Da periferia a periferia’, utili alla riqualificazione e alla sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia. Per quando riguarda la Campania, al momento si perdono 40…