Tag: focus
-
A Napoli le donne commercialiste sono solo il 21,7%
A Napoli dei 3.897 professionisti iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti solo il 21,7% è donna: un dato nettamente inferiore a quanto si registra a livello nazionale, con le professioniste che rappresentano il 32,7% degli associati. Se i professionisti napoletani registrano un reddito medio di 35.851 euro e un volume d’affari di poco più di 60mila…
-
Commercialisti, focus sulle novità della “Legge di Bilancio 2020”
NAPOLI – “I commercialisti napoletani hanno deciso di approfondire le tematiche più interessanti emerse dall’ultima manovra di bilancio varata dal Parlamento attraverso un focus sulle nuove misure di contrasto all’evasione, le novità in tema di diritto penale-tributario, Digital e Sugar tax, le modifiche in tema di compensazione dei crediti tributari, l’obbligo di invito al contraddittorio,…
-
Torre del Greco, focus sulla “Tax Compliance”
TORRE DEL GRECO – “Nuovi Modelli di Tax Compliance e Gestione del Rischio Fiscale” è il tema del dibattito che si terrà domani, venerdì 22 novembre 2019 alle ore 15,00, presso l’Auditorium della Banca di Credito Popolare a Palazzo Vallelonga. L’evento rappresenta una interessante opportunità per una riflessione rivolta ad un futuro caratterizzato dall’implementazione di…
-
Commercialisti, focus sulla “contrattazione di prossimità”
NAPOLI – “Mercoledì 30 ottobre alle ore 9,30 sarà inaugurata la collana ‘Studi giuridici ed economici’ promossa dalla ‘Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli’. Il primo lavoro è sul tema della ‘contrattazione di prossimità’ da tempo oggetto di numerosi interventi dottrinali e giurisprudenziali. Uno dei fini dell’opera è quello di tentare di individuare…
-
Moretta (commercialisti): prorogare l’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità
NAPOLI – “Le difficoltà sono tante e gli Indici Sintetici di Affidabilità stanno creando non pochi problemi a tutta la categoria, letteralmente esausta per questo proliferare di norme che trovano una difficile applicazione già dalla fonte. L’interpretazione dei programmi ha creato enormi difficoltà ai commercialisti che a distanza di un mese si sono trovati a…
-
De Magistris: “Napoli sempre più autonoma con la tecnologia”
NAPOLI – “Il Comune di Napoli è stato il primo in Italia a fare una delibera su Blockchain e Criptovalute. Ci fa piacere riscontrare come la condivisione intorno a questo progetto continui a crescere, i commercialisti sono stati i primi ad aderire ma ci sono anche le Università, il Cnr e molte istituzioni. La delibera…
-
Commercialisti, focus su Blockchain ed economia delle criptovalute
NAPOLI – “Le critpovalute sono entrate a pieno regime nel nostro sistema di scambi. In assenza di un quadro normativo, i commercialisti affiancano le imprese per contribuire ad adempiere gli obblighi previsti dalla normativa fiscale”. Lo afferma Vincenzo Moretta presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli presentando il forum “Blockchain ed…
-
Conflitto d’interessi: alla ricerca del giusto equilibrio tra norme e operatività
NAPOLI “La gestione dei conflitti di interessi nei processi operativi aziendali comporta un trade-off tra la volontà di preservare il buon funzionamento dell’organizzazione, mitigare il rischio reputazionale e la rinuncia al valore aggiunto che una transazione o un partner avrebbe potuto apportare all’organizzazione e ai suoi stakeholder”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei…
-
Commercialisti, nuovi strumenti per le controversie immobiliari
AVERSA – “L’elevato carico giudiziario sulle controversie immobiliari induce a valutare l’operatività di metodi compositivi alternativi rispetto alla giurisdizione statale, anche alla luce delle recenti riforme legislative. La conciliazione è uno degli strumenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie attraverso la quale la soluzione della lite si basa alla volontà delle parti”.Lo ha detto Giuseppe Vitagliano,…