Tag: film
-
Favolosamente fiabesco il nuovo “Aladdin” della Disney
RECENSIONE – Favolosamente fiabesco al punto giusto il nuovo film “Aladdin” di Guy Ritchie. In realtà, considerando che il grosso budget investito dalla Disney, sarebbe stato abbastanza grave se il risultato avesse deluso le aspettative. Un prodotto brioso, con scenografie da cartolina ben curate e una fotografia variopinta ricca di colori irresistibili. Il soggetto è…
-
“Pokémon: Detective Pikachu” di Rob Letterman ed è subito voglia di Pokémon
RECENSIONE – Sfizioso, leggero, divertente e commovente al punto giusto il film “Pokémon: Detective Pikachu” di Rob Letterman. Come spesso accade con i live-action, c’erano diverse remore nell’approcciarsi alla visione di questo prodotto. Si tratta ovviamente di una pellicola destinata a un preciso pubblico composto da fan, un lavoro che cavalca l’onda mediatica del marketing…
-
“Pet Sematary”: l’horror psicologico di Stephen King
RECENSIONE – Dal 9 maggio uscirà nelle sale italiane “Pet Sematary”, un film dell’orrore adatto anche ai più paurosi. La regia di Kevin Kölsch e Dennis Widmyer riporta sul grande schermo l’omonimo romanzo di Stephen King del 1983 che nel 1989 aveva già trovato un primo adattamento cinematografico con la pellicola “Cimitero vivente” di Mary…
-
Napoli COMICON 2019: resoconto e impressioni
NAPOLI – Domenica 28 aprile si è conclusa la XIX edizione del Napoli COMICON iniziata giovedì 25 nel giorno della Liberazione. La Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta quest’anno ha ospitato una fiera con molti eventi e finalmente meno file. È scomparso il problema dei bagarini e sono stati ridotti i tempi di attesa per entrare. Anche…
-
“Siamo come Genova”: il documentario di Paolo Santamaria sugli Ex-Otago
RECENSIONE – “Siamo come Genova” è il film che il regista Paolo Santamaria ha deciso di realizzare per raccontare al pubblico il lungo percorso artistico degli Ex-Otago, la band genovese che fa musica ben dal 2002 e ha calcato il palco dell’Ariston in questa edizione 2019. Il loro pezzo “Solo una canzone” ha portato a…
-
“Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità”: un’esperienza nella testa dell’artista
RECENSIONE – Non apprezzato da molti, Julian Schnabel ha realizzato con “Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità” un film che è una gioia per gli occhi. L’estetica della fotografia, così luminosa e gialla, ricorda spesso proprio un quadro dello stesso Van Gogh. Si è di fronte alla trasposizione cinematografica della sua pittura. La sceneggiatura sceglie…
-
“La casa delle bambole”: un drammatico incubo
RECENSIONE – Le bambole, soprattutto quelle antiche in porcellana, sono da sempre il feticcio degli incubi di molte persone. Non ci stupiamo dunque se a lungo il cinema horror le abbia scelte come uno dei propri archetipi per spaventare il pubblico scavando fra le paure più recondite dell’infanzia. Tuttavia la regia di Pascal Laugier con…
-
“Animali fantastici – I crimini di Grindelwald”: bene, ma non benissimo
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Con “Animali fantastici e dove trovarli” era stata avviata così bene la nuova saga della Rowling che forse abbiamo finito con il covare davvero troppe aspettative nell’attesa del secondo capitolo. Allora oggi eccoci qua a commentare un tantino delusi “Animali fantastici – I crimini di Grindelwald”, il nuovo film di…
-
“Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni”: quando un’Alice si ritrova a Narnia
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – In poche battute: un film bello. Bello bello, ma non bellissimo. “Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni” di Lasse Hallstrom e Joe Johnston, l’ultimo egregio prodotto Disney attualmente in distribuzione nelle sale, è innanzitutto un vero gioiello per gli occhi. La fotografia, l’estetica, i colori, i costumi, gli effetti speciali,…
-
Nel 2019 i Pokemon arrivano al cinema: parliamo del trailer
Di Valentina Mazzella La regola è semplice: se un libro non va giudicato dalla copertina, un film non va mai giudicato dal trailer. Soprattutto considerando i pasticci che spesso i montaggi realizzano in fase di promozione tra trame stravolte ed eccessivi spoiler. E noi cerchiamo sempre di attenerci a questa linea guida. In passato abbiamo…