Tag: fantasy
-
“Animali fantastici – I crimini di Grindelwald”: bene, ma non benissimo
Di Valentina Mazzella RECENSIONE – Con “Animali fantastici e dove trovarli” era stata avviata così bene la nuova saga della Rowling che forse abbiamo finito con il covare davvero troppe aspettative nell’attesa del secondo capitolo. Allora oggi eccoci qua a commentare un tantino delusi “Animali fantastici – I crimini di Grindelwald”, il nuovo film di…
-
“La Torre nera”: storia di un’ambizione fallita
RECENSIONE – Rinunciavano al progetto per paura di rovinare tutto ammisero J. J. Abrams e Damon Lindelof, co-ideatori della serie televisiva Lost, nel 2009. Da appassionati della celebre saga in otto volumi di Stephen King, riconoscevano che la trasposizione de “La Torre nera” fosse un’idea molto ambiziosa. Difficile non combinare un pasticcio. E così è…
-
“King Arthur – Il potere della spada”: quando l’azione spoglia il ciclo bretone
RECENSIONE – Andiamo subito dritti al sodo: troppo spettacolare e troppo poco epico il “King Arthur – Il potere della spada” di Guy Ritchie. Davvero esigua è la poesia che si percepisce. Poco epico nel significato più autentico della parola: trasuda solo in minima parte l’essenza lirica del ciclo bretone. Il regista ha dichiarato apertamente…
-
“GGG, il Grande Gigante Gentile”: grande almeno quanto le aspettative deluse
RECENSIONE – “E.T. telefono casaaa”? Per questa volta è meglio che dimentichiamo l’alieno più amato e conosciuto da sempre sedendoci al cinema. “GGG – il Grande Gigante Gentile” è grande almeno quanto le aspettative sorprendentemente deluse e non ha nulla a che fare con il mitico must spielberghiano. Un risultato opaco che non gode neanche…
-
“Animali fantastici e dove trovarli”: la magia nella Grande Mela
RECENSIONE – Niente scuola di magia, niente maghetto con cicatrici a forma di saetta, niente streghe dai tradizionali cappelli a punta e maghi dai lunghi mantelli che spazzano il pavimento, niente scope volanti, niente Cioccorane, niente Diagon Alley e malinconiche brughiere del Regno Unito. Con “Animali fantastici e dove trovarli” la musica rimane letteralmente la…
-
“Harry Potter e la maledizione dell’erede”: una godibile Passaporta per tornare ad Hogwarts
RECENSIONE – È indubbiamente meraviglioso tornare a leggere di gufi, Strillettere, cicatrici che bruciano, studenti di magia e streghe che viaggiano attraverso i camini. Innegabile. Pertanto altrettanto magnifico è assaporare l’ultimo spunto narrativo partorito dalla mente della carissima J.K. Rowling. Opportunità imperdibile per qualsiasi appassionato della saga, per qualsiasi fan degno di questo nome. Ma…
-
“Harry Potter e la maledizione dell’erede”: il 23 settembre alla Feltrinelli si attenderà la mezzanotte
NAPOLI – I maghi, le streghe e i babbani di tutta Italia forse già sapranno che sabato 24 settembre uscirà finalmente in tutte le librerie nostrane l’ultimo libro del maghetto più amato di sempre, “Harry Potter e la maledizione dell’erede”, a cura della casa editrice Salani. A Napoli per l’occasione la Feltrinelli sita in Piazza…
-
“Il drago invisibile”: troppa poca magia per l’ennesimo bambino selvaggio della stagione
Recensione – Anche per una grande casa di produzione e distribuzione come la Disney il successo può essere un’onda con alti e bassi. Amara verità confermata questa volta dal film “Il drago invisibile” di David Lowery, uscito al cinema già una ventina di giorni fa. “Pete’s Dragon” è infatti una fiaba poco riuscita. La sua…