Tag: educazione
-
Scienze dell’Educazione chiede l’accesso alla fascia dai 3 ai 6 anni: intervista a un’educatrice che ha firmato la petizione
Per quanto possa sembrare un luogo comune ribadire l’ovvio, negli ultimi vent’anni la strada per chi desidera insegnare è diventata sempre più impervia. E lo dimostra, fra le tantissime cose, l’esigenza di dar vita a una petizione come quella che in questi giorni è attiva sulla piattaforma “Change.org“ battezzata “Accesso educatori indirizzo infanzia al 3-6…
-
Al Centro Giorgio La Pira di Pomigliano d’Arco il Mieac inaugura l’Osservatorio Pedagogico Elvira Russo
POMIGLIANO D’ARCO – Per commemorare la Giornata internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre, lo scorso sabato il Centro Giorgio La Pira di Pomigliano d’Arco (NA) ha organizzato un interessante appuntamento per affrontare il tema. L’evento è stato curato da Caterina De Falco e Gaetano Pugliese stringendo una collaborazione con l’Istituto Giuseppe…
-
Pomigliano d’Arco: con “Oltre le baby gang” l’incontro fra Chiesa, scuola e famiglie contro il bullismo
Di Valentina Mazzella POMIGLIANO D’ARCO – Cura, attenzione, ascolto, dialogo, confronto, determinazione e comunità: non è un elenco retorico, ma quanto di pedagogico si è ritenuto opportuno per contrastare bullismo e problematiche analoghe nell’ambito dell’assemblea pubblica “Oltre le baby gang” che ieri, domenica 18 marzo, si è tenuta presso l’auditorium della Scuola Falcone di Pomigliano…
-
Judo per l’infanzia: la funzione del gioco e i modelli ludico-motori.
Fonte: Educando.it – autore, Fabio della Moglie Con il gioco, il bambino trasforma la realtà, la reinventa e la rappresenta in modo simbolico, creando un mondo immaginario che riflette i suoi sogni ad occhi aperti, le sue fantasie, i suoi desideri.
-
Per la formazione dei bambini ? si consiglia, Judo/gioco e psicomotricità
Napoli – Il Judo/gioco è un metodo educativo che si propone di porgere al bambino gli strumenti di formazione delle sue capacità coordinative e personologiche, attraverso un percorso di esperienze ludico-motorie calate nella propedeutica, nelle dinamiche e nei principi disciplinari del judo.