Tag: economia
-
L’ex prefetto Mario Morcone è il nuovo presidente di Greenenergy Holding
NAPOLI – L’ex prefetto Mario Morcone è il nuovo presidente della “Greenenergy Holding” SpA , holding industriale italiana attiva nel settore dell’economia circolare. Il gruppo partecipato al 100% dalla So.F.Invest. srl, (di proprietà della famiglia Bruscino) è particolarmente interessato a crescere ed implementare le attività di recupero di materia e produzione di energia provenienti dagli…
-
Commercialisti, a Napoli forum sull’economia del mare
di Michele Capuozzo NAPOLI – “Le analisi condotte sulla lunga crisi che ha scosso nell’ultimo decennio il mondo delle imprese armatoriali segnalano in modo piuttosto evidente come siamo di fronte ad un cambiamento epocale. La storia economica ci insegna che l’evoluzione del contesto di riferimento porta a modifiche strutturali nei modelli organizzativi e strategici delle…
-
De Magistris: “Napoli sempre più autonoma con la tecnologia”
NAPOLI – “Il Comune di Napoli è stato il primo in Italia a fare una delibera su Blockchain e Criptovalute. Ci fa piacere riscontrare come la condivisione intorno a questo progetto continui a crescere, i commercialisti sono stati i primi ad aderire ma ci sono anche le Università, il Cnr e molte istituzioni. La delibera…
-
Commercialisti, focus su Blockchain ed economia delle criptovalute
NAPOLI – “Le critpovalute sono entrate a pieno regime nel nostro sistema di scambi. In assenza di un quadro normativo, i commercialisti affiancano le imprese per contribuire ad adempiere gli obblighi previsti dalla normativa fiscale”. Lo afferma Vincenzo Moretta presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli presentando il forum “Blockchain ed…
-
Commercialisti, digital economy e prospettive di sviluppo dell’economia mondiale
NAPOLI – “Uno dei temi fiscali più complicati del nostro tempo è come attuare una giusta imposizione degli “utili mondiali” dei gruppi transnazionali e, in particolare, la ricchezza generata a livello globale dalle imprese multinazionali digitali attraverso il web, conseguita ‘da remoto’, senza alcuna necessità di operare – personalmente e/o materialmente – nei singoli Stati…
-
“E’ necessaria la riduzione della pressione fiscale e contributiva”
NAPOLI – “Purtroppo dobbiamo constatare che anche il Governo Conte ha perpetuato l’errore, l’illusione ed il convincimento che attraverso una disposizione normativa, quale la ‘Legge di Bilancio 2019’, è possibile prevedere benefici contributivi a favore delle imprese favorendo l’occupazione. A parte la considerazione che fino a qualche giorno fa, si è vissuti nell’ombra più cupa…
-
“Startup Weekend” all’Università Luigi Vanvitelli
Un week end dedicato alla competizione delle idee innovative di impresa. Si chiama Startup Weekend, è un format di Techstars sviluppato in partnership con Google for Startups, attivo dal 2007 in oltre 150 Paesi nel mondo. Quest’anno, in una edizione universitaria, la manifestazione si svolgerà dal 5 al 7 aprile 2019 presso il Dipartimento di…
-
Il jackpot del SuperEnalotto ai terremotati? Non si può fare. Il falso mito di Robin Hood
RIETI – “Campa cavallo che l’erba cresce”: non c’è proverbio più adeguato per descrivere la situazione. Non si sa se per eccesso di ingenuità o, ahinoi, per dilagante ignoranza. Nei giorni scorsi, di fronte allo strazio del sisma che ha colpito il Centro Italia, si era pensato di donare il montepremi del SuperEnalotto alle vittime…
-
BREXIT, vince il “Leave” con il 52%. La Gran Bretagna dice addio all’Unione Europa e Cameron si dimette
GRAN BRETAGNA – “Questa è la vittoria che significa un nuovo giorno dell’indipendenza per il nostro Paese. È l’alba di un Regno Unito indipendente”: sono le parole rilasciate dal leader euroscettico dell’Ukip Nigel Farage prima dei risultati, quando tuttavia era già fiducioso nella vittoria del “Leave”. Ha poi aggiunto: “È arrivato il momento di liberarci…
-
Alla vigilia del Referendum sulle trivelle del 17 aprile
Napoli – Il Referendum nazionale sulle trivelle è alle porte. Siamo ormai giunti alla vigilia. Si vota domani, domenica 17 aprile 2016, dalle 7 alle 23 con documenti di riconoscimento e tessera elettorale. Inizialmente si è discusso molto poco di questo referendum. Poi, quando l’argomento è diventato oggetto di dibattito più frequente, se n’è parlato…