Tag: degrado
-
VIII Municipalità: Piazza Giovanni Paolo II versa in uno stato di anarchia
Di Giuseppe Musto Napoli – Una piazza, progettata per ospitare grandi eventi a nord della città, avrebbe mai immaginato di ricevere non una, ma ben due “visite di due pontefici”. Stiamo parlando di Piazza Grandi Eventi, ribattezzata nel 2009 Piazza Giovanni Paolo II, dopo che alcuni cittadini, con una raccolta firme è riuscita a…
-
Piscinola, rifiuti e degrado a via Nuova Dietro la Vigna
Di Giuseppe Musto Dopo il maltempo dei giorni scorsi su Napoli e provincia e con la successiva chiusura da parte del comune di Napoli di scuole, parchi e cimiteri, è di circa una settimana fa la nostra segnalazione circa la situazione critica in cui ancora attualmente versa il cimitero di Miano (Cimitero di Miano in…
-
In giro per l’Ottava Municipalità di Napoli: oltre il centro sembra quasi di non essere nella stessa città
di Giuseppe Musto Napoli – Il degrado nell’ 8° municipalità,ormai, la fa da padrona: la periferia è abbandonata, ricordata solo in “determinate” ed “opportune” occasioni, dimenticando completamente che ci vive gente rispettabile che certo non vale meno rispetto a chi vive in centro. Buche, marciapiedi rotti, immondizia disseminata ovunque, mettono a serio rischio la sicurezza…
-
Via Chiatamone deturpata da sporcizia e criminalità
Di Valentina Mazzella NAPOLI – Non ci stancheremo mai di ripeterlo: Matilde Serao nella sua inchiesta “Il ventre di Napoli” aveva ragione. Nel descrivere il grigiore e il sudiciume delle retrovie partenopee dimenticate dal Governo, aveva visto bene e a lungo. Troppo a lungo. Ed è proprio nella consapevolezza di un secolo trascorso senza grandi…
-
A Scampia le associazioni recuperano una scuola abbandonata
Napoli – Le Aule Mobili di Scampia, situate in via Fratelli Cervi, sono abbandonate da oltre 20 anni.
-
I DUE VOLTI DI NAPOLI Come facce della stessa moneta centro e periferia si oppongono
NAPOLI – La Napoli bene sembra proprio aver dimenticato la periferia. Che la città partenopea fosse caratterizzata da mille contraddizioni è oramai un dogma.
-
PIAZZA MERCATO, IL COMMERCIO DIMENTICATO L’attuale situazione di uno dei poli commerciali della città “Lentamente muore..”
NAPOLI – Con queste parole, il poeta Pablo Neruda cominciava una delle sue più celebri poesie. E poi, continua: “lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo”. Ed è vero.
-
NAPOLI, RINASCERE PER VINCERE. La città partenopea tra turismo e degrado
NAPOLI – C’è chi vive di petrolio e chi di turismo. E il turismo è il petrolio per Napoli e per i napoletani. Le bellezze artistiche e monumentali, il lungomare, le chiese, i vicoli caratteristici rappresentano i punti invidiabili di forza che solamente una città benevolmente segnata da secoli di storia può contenere.
-
RAMMARICO, OMERTA’ E MARTIRIO La zona Est di Napoli tra sporcizia e degrado
NAPOLI – Tutti i napoletani, almeno una sola volta, sono passati per le strade viciniori a via Emanuele Gianturco. Zona industriale, almeno una volta, diventata piaga della città. Disabitata, deserta di notte, tam tam di auto di giorno.