Tag: Cultura
-
Giornata Mondiale della Poesia: istituita dall’Unesco nel primo giorno di primavera
Di Stefania Schiavi Oggi è la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999 e celebrata molto poeticamente nel primo giorno di primavera;si riconosce alla poesia un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo, della comunicazione e della pace . Questa giornata vuole rappresentare l’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la…
-
Villa Rufolo della Fondazione Ravello aperta gratuitamente al pubblico
Di Stefania Schiavi Uno dei principali obiettivi che da anni la Fondazione Ravello ha cercato di perseguire è stato incentivare il brand della Campania,anche con gli stessi conterranei, esaltandone bellezze e monumenti come la famosissima ‘ Villa Rufolo di Ravello. Una iniziativa fortemente voluta dal commissario Mauro Felicori , già direttore della Reggia di Caserta,…
-
Promosso dalla Fondazione Campania dei Festival il progetto «Adotta un filosofo» fa tappa a Salerno nel liceo Da Vinci
Di Stefania Schiavi Al via il progetto «Adotta un filosofo», promosso dalla Fondazione Campania Festival, presieduta da Alessandro Barbano, ed istituita nel 2007 per organizzare e gestire il Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio e giunto quest’anno alla 12ª edizione. Da circa dodici anni dalla nascita, è diventata un’istituzione culturale di ampio respiro che, in…
-
La primavera in Campania si apre all’insegna della cultura e del turismo
Di Stefania Schiavi Novità significative per gli amanti dei week-end e delle pause culturali: il nuovo decreto del Ministro della Cultura Alberto Bonisoli, infatti, oltre a prevedere l’apertura gratuita dei musei nelle prime domeniche del mese da ottobre a marzo, ha anticipato la possibilità di un’intera settimana di ingressi gratuiti, le cui date saranno rese …
-
Cultura, nuovi scenari per la tutela e valorizzazione del patrimonio campano
NAPOLI – Mercoledì prossimo 14 novembre alle ore 9,30, presso la sala delle conferenze dell’Odcec di Napoli (piazza dei Martiri, 30) verrà siglato un protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, il Segretariato Regionale Mibac (ministero per i beni e le attività culturali) per la Campania e la società…
-
Ancora novità sull’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Nuove indagini interdisciplinari al Parco Archeologico di Ercolano
Il Parco Archeologico di Ercolano continua a essere terreno di sperimentazione e ricerca multidisciplinare con risultati di rilievo internazionale. Stavolta l’indagine, condotta da un gruppo di ricerca della Federico II guidato dall’antropologo Pier Paolo Petrone, svela aspetti unici circa gli effetti del calore sui corpi delle vittime dell’eruzione del 79 d.C. L’analisi si è concentrata…
-
Rassegna cinematografica “Napoli nel cinema” nel Real Bosco di Capodimonte
Napoli – Stamattina è stato presentato in conferenza stampa il programma completo della rassegna cinematografica “Napoli nel cinema” (dal 19 al 25 luglio 2018, ore 21.00) nel Real Bosco di Capodimonte ad ingresso gratuito, consigliato da Porta Miano. Cinema all’aperto ad ingresso libero dal 19 al 25 luglio 2018 nel cuore del Real Bosco di Capodimonte, sulle…
-
-
Presentato il libro “Totò Massone”
Napoli – Nella sede della L.I.D.U. (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo) di Napoli, nel cinquantenario della morte di Totò è stato presentato.
-
A Napoli il Festival dell’Oriente: quando o’ Sole mio incontra il Sol Levante
NAPOLI – Weekend entusiasmante e ricco di colori si prospetta essere quello che ci aspetta questa settimana. Dal 23 al 25 settembre alla Mostra d’Oltremare verrà infatti replicato il Festival dell’Oriente che Napoli ha ospitato l’anno scorso per prima volta. L’esperimento nel 2015 ha riscosso un successo tale da farci sperare che sia possibile parlare,…