Tag: Cultura
-
La Reliquia di San Giuseppe: Un approfondimento Storico
Oltre ogni dubbio, l’oggetto più importante della collezione è il “Bastone di San Giuseppe sposo di Maria Vergine, che prodigiosamente fiorì nelle sue mani e che trasportato da Giuseppe da Arimatea in Inghilterra, e di là nell’anno 1712 in questa Capitale per opera del cavaliere Nicola Grimaldi, si venera nella Chiesa della Arciconfraternita di S.…
-
Maria Sofia di Baviera: l’ultima regina di Napoli che non si piegò mai
Quando pensiamo a una regina, immaginiamo un trono dorato, abiti di seta e una vita fatta di lusso. Ma Maria Sofia di Baviera, l’ultima regina di Napoli, era tutto tranne che una figura da favola. Era coraggiosa, determinata e pronta a combattere fino alla fine per difendere ciò in cui credeva. Maria Sofia Amalia…
-
A Pompei il 23 e il 24 giugno torna in scena la seconda edizione di “Pompei dell’Antichità, della Vitae del Vino e del Cibo”
Nel fascino del Parco Archeologico di Pompei, il 23 e il 24 giugno si torna a viaggiare nel tempo con la seconda edizione di “Pompeii, della Vitae del Vino e del Cibo”, attraversando ottomila anni di storia della vite e del vino tra cultura, arte e scienza. Un evento ideato e curato da Dante Stefano…
-
Casa Mehari: la cultura passa da qui. Maurizio de Giovanni presenta “Caminito”
Nell’ambito della rassegna “Quarto città dei libri” lo scorso 9 febbraio Casa Mehari ha ospitato Maurizio de Giovanni, noto scrittore e sceneggiatore italiano, per la presentazione del suo nuovo libro “Caminito” Un aprile del commissario Ricciardi. Un romanzo giallo intriso di poesia e umanità, su uno struggente scenario politico e di amore. Il ritorno con…
-
Le bellezze di PARTHENOPE
Benvenuti al primo appuntamento con la rubrica 𝑵𝒂𝒑𝒐𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂: 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂, 𝒂𝒏𝒆𝒅𝒅𝒐𝒕𝒊 𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒊𝒐𝒔𝒊𝒕𝒂’. «Nel centro di un delizioso cratere in Campania, che dal capo di Minerva si stende sino al capo di Miseno, e racchiude nella sua circonferenza da Levante Sorrento, Stabiae, Pompei ed Ercolano, e da Ponente Pozzuoli, Baia e Miseno, è situata la…
-
“Lettera al Presidente Giuseppe Conte”: intervista all’autrice Maria Felicia Liberti
POMIGLIANO D’ARCO – La letteratura da sempre ha il prezioso – e alle volte ingrato – compito di osservare il passato e immaginare il futuro. La scrittura può essere così lo strumento adatto per fermarci a rielaborare la realtà, per indagare le sue ragioni e comprendere gli eventi. Ed è proprio in questo terreno indefinito…
-
“Troisi poeta Massimo”: la mostra al Castel dell’Ovo omaggia il grande artista
NAPOLI – Fino al 25 luglio resta a disposizione l’ultima settimana di allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” presso il Castel dell’Ovo. L’esposizione è un grande omaggio che la città partenopea ha voluto tributare al grande artista in occasione dei 25 anni dalla sua scomparsa. Per amore di cronaca c’era già stata un’anteprima nazionale a Roma…
-
“La città va in porto”, a Napoli dibattito per una progettazione condivisa
NAPOLI – “La città va in porto: cultura ricerca sviluppo. Visioni per una progettazione condivisa” è il tema del forum curato e organizzato dal Cnr-Iriss con ‘Rete’ (Association for the Collaboration between Ports and Cities), evento inaugurale della Naples Shipping Week, la settimana dedicata alla cultura e all’economia del mareche si si terrà lunedì 28 settembre, dalle ore 8.45 alle…
-
Amabile: “Dalla Regione Campania 200mila euro per i punti ascolto sul bullismo”
CAVA DE’ TIRRENI – La Regione Campania con la legge 11/2017 ha messo in campo uno strumento importante per combattere i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Recentemente è stato pubblicato un bando regionale di 200mila euro come risorse aggiuntive ai piani sociali di zona per la realizzazione di punti di ascolto. Cerchiamo in via…