Tag: crisi
-
Cuchel (commercialisti): “Bloccare subito i fallimenti effetto diretto del Covid”
“Se davvero vogliamo salvare decine di migliaia di aziende italiane dobbiamo senza alcun indugio procedere alla sospensione immediata delle procedure fallimentari a carico delle piccole e medie imprese, in particolare per tutte le istanze nate dalla crisi provocata dal nuovo coronavirus”. Lo ha dichiarato Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, commentando i dati del Rapporto Cerved…
-
Covid-19; Commercialisti, solo nuova liquidità economica eviterà il fallimento di tante Pmi
AVERSA – “Il lockdown rischia di provocare il contagio economico/finanziario attraverso la crisi a catena delle imprese. Un fallimento, purtroppo, non è mai un evento unico e circoscritto. Si rende necessaria l’applicazione di utili strumenti di prevenzione elaborati dalla politica economica e promossi dai professionisti che rivestono un indiscutibile ruolo di guida e di supporto”.…
-
Allarme dei commercialisti, quasi il 40% degli italiani è indebitato
AVERSA – “Quasi il 40% degli italiani sono indebitati, praticamente quattro su dieci e, purtroppo, sta aumentando il numero di chi non riesce più a pagare i debiti. Oggi c’è una legge dello Stato, ancora poco conosciuta, ma estremamente importante per chi è in condizioni di grave indebitamento: è la nr. 3 del 2012 chiamata…
-
Commercialisti Napoli Nord, ecco le nuove procedure per la crisi d’impresa
AVERSA – “Le procedure di allerta, istituite per effetto della emanazione del Codice della crisi, rappresenteranno un nuovo obbligo ma nel contempo anche un’opportunità per le imprese che saranno tempestive nell’adeguarsi. Si impone un vero e proprio cambiamento culturale, destinato ad incrociare resistenze soprattutto nelle Pmi dal carattere familiare. In tale contesto, un ruolo chiave…
-
Commercialisti, focus sulla crisi d’impresa e l’insolvenza
NAPOLI – “Il nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”è il tema del forum promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta, in collaborazione con l’Unione dei giovani commercialisti, guidata da Maria Caputo, che si terrà oggi pomeriggio alle ore 15,30 nella sala conferenze dell’Odcec Napoli (piazza…
-
Nuove responsabilità per commercialisti e imprese dalla nuova legge fallimentare
AVERSA – “La riforma della legge fallimentare, che entrerà in vigore nel corso del 2019, prevede nuove responsabilità per i professionisti e le imprese. L’introduzione delle procedure di allerta, la composizione della crisi, il nuovo concordato preventivo, la figura dell’attestatore coinvolgeranno la nostra professione ed è evidente che in un momento così difficile ancora una…