Tag: coronavirus
-
“Scusa, se ci stringiamo…”: il teatro prima della pandemia
NAPOLI – È solo un ricordo. Era la domenica sera del 23 febbraio 2020. Timidamente il Governo già invitava da giorni la popolazione a conservare il distanziamento sociale a causa del Coronavirus, questa fantomatica influenza proveniente dalla Cina di cui erano stati riscontrati pericolosamente dei casi in Italia. Era già stato gridato l’allarme dallo Stato.…
-
Tra Genio & Caffè, la rubrica de “Il Talebano” è un successo. Oggi con Giulio Tarro
di Paolo Guidone Il Talebano, il think thank più provocatorio del web, ha inaugurato con successo un filone di interviste a personaggi illustri per affrontare i temi della società di oggi. L’intenzione è promuovere una visione comunitarista, un nuovo paradigma per promuovere l’identitarismo. Dopo aver intervistato Eduardo Zarelli, è la volta del virologo di fama…
-
Si chiama William Shakespeare il primo uomo vaccinato contro il Covid19 negli UK
REGNO UNITO – Ecco, finalmente una bella notizia! E, ironia della sorte, oltre che bella appare essere anche divertente! Nel Regno Unito è partita infatti la campagna di immunizzazione contro il Covid-19 con il vaccino sviluppato da Pfizer e BioNTech. La prima persona a essere vaccinata è stata una donna che la settimana prossima compirà 91…
-
Cuchel (commercialisti): “Bloccare subito i fallimenti effetto diretto del Covid”
“Se davvero vogliamo salvare decine di migliaia di aziende italiane dobbiamo senza alcun indugio procedere alla sospensione immediata delle procedure fallimentari a carico delle piccole e medie imprese, in particolare per tutte le istanze nate dalla crisi provocata dal nuovo coronavirus”. Lo ha dichiarato Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, commentando i dati del Rapporto Cerved…
-
Coronavirus: Campania 1.376 positivi e 2 decessi. Unità di crisi, al via piano per 1.651 posti letto Covid
L’unità di crisi della regione Campania dispone la sospensione dei ricoveri programmati sia medici che chirurgici non urgenti. Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità: “Serve guardare i numeri con allerta, ma non con panico”, e annuncia l’arrivo di tamponi rapidi. Napoli – Secondo i dati dell’ultimo bollettino dell’Unita’ di Crisi, su 14.256 tamponi…
-
Coronavirus: App Immuni, la Campania prima regione per contagi, agli ultimi posti per numero di download.
Peppe Provenzano, Ministro della coesione territoriale: “Scaricare Immuni. Un piccolo gesto di responsabilità. Impegnamoci tutti, nessuno escluso”. Mentre la Campania anche oggi e’ la prima regione in Italia per numero di contagi con 544 positivi su 7.504 tamponi processati, si tirano le somme sull’utilizzo dell’app Immuni, l’applicazione che consente il tracciamento per individuare i nuovi casi di positività e prevenire…
-
Coronavirus: Campania ancora maglia nera con 431 positivi. Nuova stretta di De Luca per bar e ristoranti.
Chiusura anticipata per bar e pasticcerie dalle ore 23 alle ore 06 del giorno successivo, nei giorni da domenica a giovedì; dalle ore 24 alle ore 06, sabato e domenica. Per i ristoranti ultimo ingresso alle 23. Napoli – Altra impennata di contagi in Campania nelle ultime 24 ore con 431 positivi su 4.867 tamponi,…
-
Coronavirus: Unità di crisi Campania, restate in Italia. Al Cotugno in tanti in fila per sottoporsi al tampone
Il monito dell’Unita’di crisi della Campania: “Siamo in un momento cruciale, nel quale si decide se proseguire nel ritorno a una vita normale controllata o si debba tornare a chiusure dolorose”. “Restate In Italia” è l’invito rivolto ai cittadini campani che si legge in una nota dell’Unta’ di crisi della Regione Campania alla luce di quanto sta…
-
L’eredità dello scrittore Luis Sepúlveda, venuto a mancare per coronavirus
Un vero guerrero, un ecologista, un esule politico, un reporter, un viaggiatore sempre vicino ai popoli più deboli. Sono davvero tanti i riconoscimenti da rendere allo scrittore cileno Luis Sepúlveda che purtroppo ieri ci ha lasciati. Si è spento all’età di 70 anni per coronavirus. Era stato ricoverato il 29 febbraio nel reparto malattie infettive…
-
Tuccillo (commercialisti): positivo confronto con la Regione Campania
“Abbiamo molto apprezzato che i vertici della Regione Campania, presieduta da Vincenzo De Luc, hanno coinvolto i commercialisti per la trasmissione telematica delle domande relativa alla richiesta di un contributo a fondo perduto di 2.000 euro da parte delle aziende in crisi a causa dell’emergenza Covid-19”. Lo ha detto Antonio Tuccillo, presidente dell’Ordine dei dottori…