Tag: confronto
-
McTominay, la grande rivelazione della Nations League. Chi giocherà tra lui e Anguissa?
Il Napoli ha piazzato un importante colpo di mercato, assicurandosi le prestazioni di Scott McTominay, centrocampista scozzese di 27 anni, proveniente dal Manchester United. Un’operazione che non è passata inosservata, anche per il recente exploit del giocatore con la nazionale scozzese. Nelle ultime due partite di qualificazione per Nations League 2024, McTominay ha segnato due…
-
Bullismo; Falco (Corecom): “La violenza sul web ad aprile è aumentata dell’8%”
SAN MARCO EVANGELISTA – “La violenza sul web è cresciuta di otto punti nel solo mese di aprile. Gli effetti del lockdown sui nostri ragazzi sono stati disastrosi. I dati presentati dal management di Facebook nel nuovo rapporto sul rispetto degli standard della community sono motivo di grande apprensione. Siamo pronti a rilanciare la nostra…
-
Tuccillo (commercialisti): positivo confronto con la Regione Campania
“Abbiamo molto apprezzato che i vertici della Regione Campania, presieduta da Vincenzo De Luc, hanno coinvolto i commercialisti per la trasmissione telematica delle domande relativa alla richiesta di un contributo a fondo perduto di 2.000 euro da parte delle aziende in crisi a causa dell’emergenza Covid-19”. Lo ha detto Antonio Tuccillo, presidente dell’Ordine dei dottori…
-
Avio Aero evita il confronto sui temi della salute
POMIGLIANO D’ARCO – “Ge Avio Aero, società del gruppo General Electric, ha deciso, senza alcuna plausibile spiegazione, di non partecipare all’incontro fissato presso la sede napoletana di Confindustria”. Lo rendono noto Vincenzo Russo, coordinatore nazionale della Failms Avio Aero, e Luigi Marino coordinatore nazionale Ugl Avio Spazio. “Il management ha tradito le politiche inclusive e…
-
Cuchel, subito un tavolo di confronto sulla digitalizzazione del Paese
SCICLI (Ragusa) – “Il governo istituisca immediatamente un tavolo tecnico sullo stato attuale di digitalizzazione del Paese. Un processo che dovrebbe porre l’Italia all’avanguardia e che, una volta a regime, dovrebbe semplificare il fisco sia per il contribuente che per la pubblica amministrazione, ma che non può essere imposto senza una preventiva verifica del funzionamento…