Tag: cinema
-
“Biancaneve” è un flop, ma non a causa della cultura woke e del politicamente corretto
La seguente recensione può contenere anticipazioni. RECENSIONE – Il nuovo film Disney “Biancaneve” (2025) di Marc Webb è stato criticato e ostracizzato fin dal suo primissimo annuncio circa la scelta del casting. Ormai uscito nelle sale, pare sia un irrimediabile flop. Le polemiche attribuiscono l’insuccesso del live-action alla decisione degli autori di allineare la fiaba…
-
“Il principe poeta: tutte le liriche e le poesie di Totò”: la nuova raccolta letteraria del Principe del Sorriso
NAPOLI – “È la somma che fa il totale” recita una delle note citazioni di Totò, l’artista poliedrico di cui Napoli da sempre è orgogliosa. Eppure non è una semplice somma, ma qualcosa di più prezioso il nuovo libro “Il principe poeta: tutte le liriche e le poesie di Totò” in cui per la prima…
-
“Tutti parlano di Jamie”: il musical sul ragazzo diventato Drag Queen a 16 anni
RECENSIONE – Glitterato e glamour quanto promesso dalle anteprime. È il nuovo musical “Tutti parlano di Jamie” di Jonathan Butterell, disponibile sulla piattaforma di Prime Video dal 17 settembre. Il film è tratto dalla storia vera di Jamie Campbell, il cui vissuto nel 2011 aveva già ispirato il documentario della BBC3 “Jamie: Drag Queen at…
-
“Sorelle per sempre”, il film-tv sullo scambio di culla di Melissa e Caterina
RECENSIONE – Commovente e drammatico al punto giusto il nuovo film-tv di Rai1 andato in onda ieri sera, “Sorelle per sempre” di Andrea Porporati. Il soggetto racconta la storia vera di uno scambio di culla avvenuto in un ospedale siciliano, presso Mazara del Vallo, il giorno di Capodanno del 1998. Caterina e Melissa (nella fiction…
-
“Cenerentola” con Camila Cabello: il musical della fiaba in chiave femminista
RECENSIONE – C’era davvero bisogno di un’ennesima trasposizione cinematografica di Cenerentola? Forse no, ma il nuovo musical “Cenerentola” di Kay Cannon è così piacevole che siamo contenti di guardare anche questa nuova versione. Il film è disponibile gratuitamente in streaming sulla piattaforma di Prime Video dal 3 settembre. Si tratta infatti di una produzione Amazon,…
-
“Troisi poeta Massimo”: la mostra al Castel dell’Ovo omaggia il grande artista
NAPOLI – Fino al 25 luglio resta a disposizione l’ultima settimana di allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” presso il Castel dell’Ovo. L’esposizione è un grande omaggio che la città partenopea ha voluto tributare al grande artista in occasione dei 25 anni dalla sua scomparsa. Per amore di cronaca c’era già stata un’anteprima nazionale a Roma…
-
“Carosello Carosone”: un omaggio al genio musicale del grande artista e uomo
RECENSIONE – Leggero, spensierato e colorato il film “Carosello Carosone” con la regia di Lucio Pellegrini trasmesso ieri sera su Rai1 in prima serata. Secondo i migliori pronostici, il prodotto ha pienamente soddisfatto le aspettative più ottimiste del pubblico. È un altro piccolo bijou realizzato dalla Rai Fiction in collaborazione con la Groenlandia, capace di…
-
“Il principe cerca figlio”: sequel celebrativo, simpatico e tranquillamente dimenticabile
RECENSIONE – Non inaugurerò il discorso ponendo la domanda retorica: “C’era davvero bisogno di questo sequel?”. Sarebbe una polemica sterile: i sequel si fanno. Punto e basta. Si fanno e, ovvio, campano di rendita grazie al successo dei film che li precedono. Puntano in maniera inconfutabile al pubblico affezionato a un determinato prodotto cinematografico, ne…
-
Addio a Gene Deitch, il papà di Tom&Jerry e di Braccio di Ferro
Intere generazioni sono cresciute con gli sketch di “Tom&Jerry” o gli episodi di “Braccio di Ferro”. Così che oggi ci ritroviamo tutti tristemente rammaricati nel dover salutare il loro geniale papà. Gene Deitch è venuto infatti a mancare ieri, all’età di 95 anni. È accaduto nella sua casa di Praga. È stata la famiglia a…
-
“Piccole donne” di Greta Gerwing: un nuovo racconto del grande classico
RECENSIONE – La domanda che tutti avevano timore di porsi prima di guardare il film era: “Piccole donne” di Greta Gerwing reggerà le aspettative? Sarà all’altezza del classico di Louisa May Alcott? La risposta è “ni”, se vogliamo esprimerci con un linguaggio più informale. Sicuramente un bel film. Sicuramente lo si consiglia agli appassionati delle…