Tag: campania
-
Osimhen torna ad allenarsi in gruppo:il Napoli spera di averlo a disposizione contro il Verona
Buone notizie in casa Napoli. Gli azzurri ritrovano finalmente dopo due settimane il suo numero 9, Victor Osimhen. L’attaccante partenopeo, dopo i problemi fisici che l’hanno costretto a saltare i due match contro il Milan e il Lecce, è tornato ad allenarsi in gruppo. Questa mattina il centravanti nigeriano si è aggregato al resto dei…
-
Vaccini, De Luca: “Il governo italiano non è in grado di fornici di vaccini”
De Luca: ”Ad oggi la regione Campania è privata di 200mila dosi di vaccino” Durante il consueto appuntamento del venerdì in diretta Facebook, Vincenzo De Luca, facendo il punto dell’emergenza Coronavirus, è tornato a parlare della questione vaccini: “Abbiamo avuto una settimana di grande confusione dietro la quale ci sono imbrogli nella comunicazione, dati che…
-
Covid: Oggi in Campania 2.280 positivi. De Luca: “Ad un passo da tragedia, chiudiamo tutto”.
In diretta Facebook, De Luca: “Non voglio trovarmi di fronte a camion che portano centinaia di bare di persone decedute. Ritengo che non ci sia un’ora di tempo da perdere. Dobbiamo chiudere tutto”. E propone un piano di misure socio-economiche finanziato con risorse del Recovery Fund. Napoli – In seguito all’impennata dei contagi registrati oggi…
-
Campania: Da venerdì coprifuoco dalle 23 alle 5 in tutta la regione. De Luca: “Mancano medici e anestesisti, ne abbiamo chiesti 600, ce ne inviano 50”.
Blocco delle attività e della mobilità da venerdì dalle 23 alle 5 del mattino successivo, per tutto il fine settimana. Da lunedì, invece, riaprono le scuole elementari. De Luca: “Mancano medici e anestesisti, ne abbiamo chiesti 600, ce ne inviano 50”. Napoli – “Si chiude tutto alle 23 anche in Campania, così come e’ stato chiesto…
-
Coronavirus: Campania 1.376 positivi e 2 decessi. Unità di crisi, al via piano per 1.651 posti letto Covid
L’unità di crisi della regione Campania dispone la sospensione dei ricoveri programmati sia medici che chirurgici non urgenti. Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità: “Serve guardare i numeri con allerta, ma non con panico”, e annuncia l’arrivo di tamponi rapidi. Napoli – Secondo i dati dell’ultimo bollettino dell’Unita’ di Crisi, su 14.256 tamponi…
-
Coronavirus: App Immuni, la Campania prima regione per contagi, agli ultimi posti per numero di download.
Peppe Provenzano, Ministro della coesione territoriale: “Scaricare Immuni. Un piccolo gesto di responsabilità. Impegnamoci tutti, nessuno escluso”. Mentre la Campania anche oggi e’ la prima regione in Italia per numero di contagi con 544 positivi su 7.504 tamponi processati, si tirano le somme sull’utilizzo dell’app Immuni, l’applicazione che consente il tracciamento per individuare i nuovi casi di positività e prevenire…
-
Covid: Campania, prima regione per contagi in Italia. Torna l’obbligo di mascherina anche all’aperto.
Sono 248 i nuovi contagi su 4.901 tamponi effettuati. De Luca firma una nuova ordinanza che proroga fino al 4 ottobre l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto. Numeri mai registrati in Campania che hanno spinto il neo riconfermato Presidente Vincenzo De Luca, ad adottare provvedimenti drastici per arginare la situazione. Ieri, a conclusione della…
-
Scuola, in Campania riapertura posticipata al 24 settembre. La data sarà ufficializzata all’inizio della settimana prossima.
Mancano 6.000 aule per accogliere gli studenti secondo la normativa anti Covid. Gli enti locali sono al lavoro per individuare spazi alternativi in teatri, cinema, musei e biblioteche. Una corsa contro il tempo. Dopo Puglia, Abruzzo e Calabria, che hanno già ufficializzato la data della riapertura delle dell’anno scolastico 20/21 al 24 settembre, anche Campania…
-
Cinque (Regione Campania): Commercialisti sentinelle della ripresa economica del Paese
NAPOLI – “I commercialisti sono le nostre sentinelle per monitorare la situazione economica della comunità. Il piano socio economico è stato improntato ai criteri di emergenza e presuppone immediatezza delle azioni e professionalità nel portarle avanti. Con questa iniziativa arriviamo quasi a tutte le famiglie e se abbiamo dimenticato qualche rivolo potremo rimediare in corso…
-
A Napoli le donne commercialiste sono solo il 21,7%
A Napoli dei 3.897 professionisti iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti solo il 21,7% è donna: un dato nettamente inferiore a quanto si registra a livello nazionale, con le professioniste che rappresentano il 32,7% degli associati. Se i professionisti napoletani registrano un reddito medio di 35.851 euro e un volume d’affari di poco più di 60mila…