Tag: ambiente
-
Fuorigrotta: realizzato l’eco-murales più grande del Sud Italia
La street art è ormai una delle più giovani e innovative forme artistiche usate negli ultimi anni. Molti sono gli artisti che sentono l’esigenza di esprimersi impiegando questo genere artistico, soprattutto per veicolare messaggi forti e di grande impatto sociale. Ne è un esempio il murales inaugurato il 25 marzo a Fuorigrotta. Quest’opera, però, non…
-
G20 Napoli: Cingolani “Noi abbiamo un impegno improcrastinabile a decarbonizzare”
Momenti di tensione tra il corteo di antagonisti e Polizia schierata a presidio della zona rossa Oltre 50 le delegazioni presenti a Palazzo Reale per l’avvio dei lavori del primo giorno del G20 Ambiente, Clima e Energia di Napoli. “La finanza sostenibile e il trasferimento di tecnologie puo’ aiutare a combattere la poverta’ nei Paesi piu’…
-
Soluzioni transitorie per Bagnoli in attesa della bonifica
NAPOLI – “La possibilità di individuare usi transitori per l’ecosistema Bagnoli-Coroglio-Nisida, in attesa della bonifica che sembra ancora lontana, è la proposta del gruppo multidisciplinare coordinato dal Cnr Iriss”. Lo ha detto Massimo Clemente, dirigente di ricerca dell’ Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Cnr presentando la quinta edizione del workshop…
-
Costa e Cantone al forum dei commercialisti su bonifica e valorizzazione del territorio a nord di Napoli
GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il presidente dell’Anac Raffaele Cantone e il sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Salvatore Micillo interverranno al forum nazionale sul tema “Bonifica e valorizzazione del territorio, il ruolo delle istituzioni e del commercialista” che si terrà lunedì 25 marzo, dalle ore 9,00 presso l’aula magna dell’Istituto Minzoni di Giugliano in Campania (via B. Longo,17), promosso dall’Ordine dei…
-
Commercialisti, puntare alla valorizzazione dell’area a Nord di Napoli
GIUGLIANO IN CAMPANIA – “Contribuire concretamente alla valorizzazione del territorio a nord di Napoli accelerando le procedure di bonifica attraverso sinergie e mettendo in campo l’esperienza di professionisti qualificati con un bagaglio di competenze per la promozione di collaborazioni operative”. Lo ha detto Antonio Tuccillo, Presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di…
-
Quante volte riutilizziamo una bottiglia di plastica?
Con la bella stagione arriva il caldo e, quando le temperature si innalzano, non c’è nulla di più salutare che bere più acqua del solito. Idratarsi fa sempre davvero un gran bene al nostro corpo, non smettono mai di rammentarci i medici. Eppure c’è un’abitudine che molte persone hanno, apparentemente innocua e anche addirittura molto…
-
-
Emergenza piccioni a Pomigliano d’Arco
POMIGLIANO D’ARCO – L’emergenza c’è, solo che non si capisce se sia tale per gli esasperati cittadini o per gli sventurati piccioni. In breve il fatto: sabato 16 aprile il Comune si è finalmente mobilitato per porre soluzione alla principale causa del degrado igienico che imperava sotto al ponte di via Cosimo Miccoli di Pomigliano…
-
I risultati del Referendum sulle trivelle: niente quorum e niente cambia
NAPOLI – Solo un Italiano su tre si è recato alle urne ieri per votare e partecipare al Referendum sulle trivelle. Circa il 32% degli elettori. Pertanto il quorum non è stato raggiunto. Sebbene sul campione di votanti la maggioranza abbia votato per il Sì allo smantellamento delle trivelle a fine concessione (intorno al 76%),…
-
Alla vigilia del Referendum sulle trivelle del 17 aprile
Napoli – Il Referendum nazionale sulle trivelle è alle porte. Siamo ormai giunti alla vigilia. Si vota domani, domenica 17 aprile 2016, dalle 7 alle 23 con documenti di riconoscimento e tessera elettorale. Inizialmente si è discusso molto poco di questo referendum. Poi, quando l’argomento è diventato oggetto di dibattito più frequente, se n’è parlato…