Sindacati Cobas e disoccupati del movimento ‘7 Novembre’ insieme per lo sciopero nazionale per trasporti e scuola
Sono alcune centinaia i manifestanti dei “Si.Cobas”, del movimento di disoccupati “7 Novembre”, con la presenza di gruppi di studenti che hanno occupato il porto di Napoli all’ altezza della sede del Consorzio Conateco. Per alcuni minuti i manifestanti hanno eseguito anche un blocco stradale in via Marina, a poca distanza dall’imbocco autostradale. Traffico nel caos e disagi anche per alcuni mezzi di trasporto diretti nel porto.
La manifestazione, nell’ambito dello sciopero nazionale proclamato dai sindacati di base nei settori di scuola e trasporti – ha reso noto il sindacato – è stato organizzata per denunciare “il peggioramento della condizione generale di lavoro e di vita dei lavoratori e lavoratrici, masse popolari a fronte dell’azione del patronato e delle politiche del governo, in particolare in questa fase pandemica”. In ambito locale, una protesta a sostegno di nove iscritti al sindacato licenziati dall’ impresa “Turi Transport” fornitrice di Conateco.
Esposto uno striscione con la scritta “Sciopero generale. Million tax, salario garantito, salute per tutti”. In mattinata sono previsti anche volantinaggi allo stabilimento FCA di Pomigliano d’ Arco (Napoli) ed un presidio davanti alla sede della Regione Campana, in via S. Lucia, di lavoratori della manutenzione stradale.
Il prossimo sciopero previsto è il 9 febbraio per i Navigator.