Presentato al Foodies’ Challenge il cortometraggio “Il Sognatore”

“Il Sognatore” al Foodies’ Challenge 2025: il Mito del Presepe Napoletano prende vita tra arte e cucina
Un viaggio onirico dove tradizione e alta gastronomia si fondono nel racconto visivo di Carlo Roberti, con protagonisti Peppe Guida e Marco Ferrigno
Milano 10 aprile – Nel cuore della selezione ufficiale del Foodies’ Challenge 2025, che quest’anno celebra il tema del Mito, si distingue “Il Sognatore”, opera in concorso scritta e diretta da Carlo Roberti. Il regista romano dedica il suo omaggio alla potenza narrativa del Presepe Napoletano, archetipo della cultura partenopea, e alla magia del gesto culinario, con protagonisti il maestro artigiano Marco Ferrigno e lo chef stellato Peppe Guida.
Il video si ispira direttamente alla leggenda popolare che vede il pastore Benino, caduto tra le braccia di Morfeo, sognare il Presepe Napoletano in un sogno perpetuo che dà vita a un universo fatto di storie, simboli e memoria collettiva. Su questa suggestione prende forma il racconto visivo, dove realtà e sogno si fondono, e le statuette del presepe si animano nella notte, osservando la creazione che prende vita tra le mani degli artisti. In questa dimensione sospesa, le statuette osservano con occhi curiosi i gesti sapienti del maestro Ferrigno, impegnato a modellare nuove figure, e dello chef Peppe Guida, che celebra la semplicità e l’essenza del gusto attraverso la creazione dei suoi raffinati Spaghettini acqua di Limone e Provolone del Monaco.
Il mito si rinnova attraverso il gesto artistico e quello gastronomico, entrambi carichi di memoria, identità e bellezza. Ferrigno, erede di una storica dinastia presepiale, e Guida, interprete poetico del gusto, diventano custodi di una Napoli ancestrale e viva, che si racconta tra le architetture settecentesche, la luce del Vesuvio e il battito lento della tradizione.
Prodotto da Struttura Films, “Il Sognatore” è l’espressione compiuta della visione autoriale di Roberti – già vincitore di passate edizioni del Foodies’ Challenge – che torna a firmare un’opera dal linguaggio raffinato e immersivo, dopo le sue celebri collaborazioni con Cristina Bowerman ed Ernst Knam in team con lo studio luoghiComuni.
La presentazione ufficiale è avvenuta nell’ambito del Foodies’ Challenge 2025, manifestazione ideata da Nicola Sardano, dove “Il Sognatore” ha riscosso grande successo e si candida a diventare una delle opere più rappresentative del tema di quest’anno: il Mito.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.