Ci sono maglie che raccontano una stagione. E poi ci sono maglie che raccontano una civiltà.
Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione di Neapolis, il Napoli presenta la Partenope Jersey: un omaggio potente e poetico alla città, che risale fino alle sue origini più profonde, là dove mito e identità si fondono. Non è solo una nuova divisa: è un ritorno alle radici, un abbraccio tra passato e presente che attraversa secoli di storia e li trasforma in tessuto da indossare con orgoglio.
Il club azzurro, da sempre espressione autentica della propria terra, sceglie di rendere omaggio a Partenope, la figura mitologica da cui tutto ebbe inizio. Più che una sirena, un simbolo: la prima voce di Napoli, la sua anima originaria. In un mondo che cambia continuamente, rivendicare le proprie radici non è malinconia: è rivoluzione.
Realizzata in collaborazione con EA7, la maglia è una limited edition esclusiva. Solo 2.500 esemplari, uno per ogni anno di storia. Un numero che non è solo simbolico, ma carico di significato. Perché chi la indossa non indossa solo una squadra, ma un’appartenenza. Una storia che non si dimentica, anche a migliaia di chilometri dal mare.
E proprio per sottolineare questa identità profonda, sul colletto non compare il consueto “SSC Napoli”, ma una parola sola: Partenopei. Un nome che racchiude tutto — il mito, il popolo, la squadra. Un marchio d’origine che unisce chi è nato all’ombra del Vesuvio e chi, ovunque nel mondo, porta Napoli nel cuore.
(dal profilo ufficiale della SSC NAPOLI)