Home Cultura “Napoli, figlia della ginestra”: lunedì 17 febbraio (ore 18) la presentazione del...

“Napoli, figlia della ginestra”: lunedì 17 febbraio (ore 18) la presentazione del libro di Premio GreenCare

74
Version 1.0.0

“Napoli, figlia della ginestra”: lunedì 17 febbraio (ore 18) la presentazione del libro di Premio GreenCare

Con un saggio inedito di Aldo Masullo, il volume celebra i 2500 anni della città. Interviene il sindaco Manfredi

 

NAPOLI. È in programma lunedì 17 febbraio, alle ore 18:00 presso la Sala Scarlatti del Grand Hotel Vesuvio (via Partenope, 45) la presentazione del libro “Napoli, figlia della ginestra”, a cura dell’Associazione Premio GreenCare ed edito Artem. Insieme agli autori, interverranno il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il mecenate di Premio GreenCare Gianfranco D’Amato, il vicepresidente di Premio GreenCare Michele Pontecorvo Ricciardi e l’attrice Gea Martire.

Pubblicato in occasione dei 2500 anni della città, il libro è incentrato su un testo inedito del filosofo Aldo Masullo e tratto da una ‘Conversazione Cromatica’ che il professore tenne l’11 dicembre 2014 nella sede di Intragallery.

In quell’occasione, Masullo solleticò l’immaginazione degli ospiti sostenendo che un gruppo di Cumani di origine greca, veleggiando nel golfo nel tratto di mare tra Capo Miseno e Punta della Campanella, furono attratti dal giallo delle ginestre che abbellivano la costa, fin sulle pendici di Pizzofalcone, e così scelsero quel luogo per fondare Neapolis. Con il tempo il giallo della ginestra lasciò il passo a quello del tufo con cui fu edificata la città, fino alla “faccia gialluta” di San Gennaro, Patrono di Napoli.

Il volume è illustrato dall’architetto Davide Vargas, con alcuni disegni di Caterina Coppola, e i contributi della direttrice dei Giardini La Mortella e presidente della Fondazione Walton Alessandra Vinciguerra (“La ginestra in botanica”) e del critico letterario Fabrizio Coscia (“La ginestra in letteratura”). La prefazione è del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

L’iniziativa è senza scopo di lucro: il costo di copertina (12 euro) sarà interamente utilizzato a sostegno delle iniziative di Premio GreenCare. Il testo di Masullo è anche un audio-libro scaricabile gratuitamente dal 17 febbraio dal sito dell’associazione.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here