Lungomare di Napoli: In via sperimentale Dal primo maggio diventa ‘plastic free’

Di Stefania Schiavi

Napoli- Dopo essere stato ‘liberato’ dalle auto, il lungomare di Napoli In via sperimentale Dal primo maggio fino al 30 settembre diventa anche ‘plastic free’.
  Lo ha deciso il sindaco, Luigi de Magistris, nel dettaglio nell’ordinanza si dispone “di non utilizzare, fornire e commerciare contenitori, stoviglie, posate, cannucce e ogni altro manufatto monouso ad uso alimentare in plastica non biodegradabile e non compostabile. Tale divieto: è rivolto in prima applicazione agli esercizi commerciali, ai pubblici esercizi, ai laboratori di produzione artigianale di alimenti autorizzati alla vendita per asporto, agli operatori del commercio su aree pubbliche, sia in sede fissa sia in forma itinerante, incluse le attività di catering del settore alimentare e agli esercenti delle attività balneari, quali lidi e circoli nautici”.
Tale ordinanza si applicherà alla fascia territoriale che va dalla località La Pietra alla località Pietrarsa. Ai trasgressori sarà comminata una sanzione pecuniaria che può variare dai 25 ai 500 euro. Dall’amministrazione l’invito a tutti i cittadini a rinunciare all’uso di monouso in plastica.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.