Napoli – è cominciata questa mattina al monastero di Santa Chiara la terza edizione di «Vedi Napoli e poi mangia», la rassegna di racconti, degustazioni e itinerari culturali promossa dal Comune di Napoli. Una ciambellina fritta, addolcita col miele – a guisa di piccola graffa napoletana – battezzata «ombelico della sirena» è stata l’omaggio dello chef Marco Caputi ai venticinque secoli di Neapolis.
All’iniziativa, culminata in una visita speciale del monumento, hanno preso parte l’assessora al turismo Teresa Armato, l’antropologo Marino Niola, l’attrice Lina Sastri, la cantante Marina Bruno. La rassegna proseguirà fino al 4 maggio.