In migliaia per l’ultimo saluto ai quattro ragazzi di Torre del Greco morti sul ponte Morandi a Genova

Napoli – Un silenzio irreale, rotto solo dai rintocchi delle campane e dagli applausi che accompagnano l’ingresso in chiesa delle bare di  Giovanni Battiloro, Matteo Bertonati, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione, ognuna contrassegnata dal nome delle vittime.

Così Torre del Greco dà l’ultimo saluto ai quattro ragazzi morti nel crollo del ponte Morandi a Genova. Mentre i familiari delle vittime entrano nella basilica di Santa Croce, qualcuno urla “devono pagare tutto”. Decine di persone sono già all’esterno, nella zona transennata dalla polizia municipale.

«Siamo qui per salutare Giovanni, Matteo, Antonio e Gerardo, morti per l’incuria, la negligenza, la superficialità, la burocrazia: questa è violenza contro le persone, contro la umanità». È cominciata così l’omelia del cardinale Crescenzio Sepe nella basilica di Santa Croce. Nella chiesa gremita, circa 500 persone annuiscono, poi esplode l’applauso anche fuori, nella piazza dove almeno duemila persone stanno partecipando ascoltando la cerimonia funebre dagli altoparlanti. Ai piedi dell’altare le bare di Matteo Bertonati, Giovanni Battiloro, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione: giovani vite spezzate il 14 agosto lungo il ponte Morandi di Genova.

Già annunciato intanto, dall’Ordine nazionale dei giornalisti e dalla Rai di Napoli, l’istituzione di un premio giornalistico intitolato a Giovanni Battiloro, il videomaker che con i suoi amici era diretto a Nizza per festeggiare il Ferragosto. Questa volta, questo evento, non sarà testimoniato da uno dei suoi video.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.