Il grande batterista brasiliano Ramon Montagner a NAPOLI

Il grande batterista brasiliano RAMON MONTAGNER

a NAPOLI per una masterclass esclusiva DOMENICA 6 APRILE 2025 al BOURBON STREET

Il musicista sudamericano ha ricevuto recentemente il prestigioso

VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, considerato l’Oscar dei batteristi internazionali

Montagner è in tour in Italia al fianco del Cappuccio Collective Smooth e si esibirà con la formazione campana la sera del 6 aprile

sul palco del Bourbon Street, al fianco del grande bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell’America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto – nelle scorse settimane – il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar per i batteristi internazionali.

Annoverato tra i più apprezzati strumentisti della scena mondiale, Montagner sarà protagonista di una masterclass esclusiva a Napoli, in programma perDOMENICA 6 APRILE 2025 al BOURBON STREET(in via Vincenzo Bellini, 52/53).

 

Ramon Montagner è in Italia per il tour del Cappuccio Collective Smooth, progetto musicale nato in Campania da un’intuizione del chitarrista e compositore Mimmo Cappuccio. La sera di domenica 6 aprile 2025 (alle 22.00), inoltre, Montagner si esibirà proprio sul palco del jazz-club partenopeo, al fianco del collettivo campano e del grande bassista Dario Deidda.

 

Montagner ha iniziato a suonare da professionista all’età di 12 anni e la sua carriera ultraventennale è caratterizzata da una continua ricerca sonora e da decine di sperimentazioni artistiche. Tra il 1992 e il 2006, ha affiancato il cantautore Johnny Alf e ha collaborato con il batterista Alexandre Cunha al progetto “Brazilian Duet – Ultrapassando Limites”.

Il suo primo album da solista, “Boyya”, è uscito nel 2000 e ha visto la partecipazione di artisti come Hermeto Paschoal e Sizão Machado.

Montagner ha continuato a pubblicare album, tra cui “SAMBASÓ” nel 2006, e ha condotto workshop dedicati alla musica brasiliana in diverse città del mondo, consolidando la sua reputazione internazionale. Da sempre dedica grande spazio alla didattica – tra libri e corsi on-line sulla tecnica ritmica – continuando a insegnare e suonare in Brasile e all’estero.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.