Categoria: Istruzione
-
-
“Maria Montessori — La nouvelle femme” con Jasmine Trinca: un’emblematica storia di emancipazione femminile
RECENSIONE — Non c’è educazione senza amore: la grande lezione che Maria Montessori ha lasciato alla pedagogia può essere sintetizzata in primis con queste brevi parole. Dopodiché è doveroso approfondire l’incredibile eredità dei suoi studi, ancora oggi capaci di aprire lo sguardo. Il film “Maria Montessori — La nouvelle femme” di Léa Todorov, nelle sale…
-
Fiori alla Maturità: sintomo di iperprotezione? Impazza il dibattito tra gli psicologi
ATTUALITÀ — Nelle ultime settimane i maturandi hanno terminato le scuole superiori sostenendo la prova orale dell’esame di Stato. Non è sfuggito all’occhio di molti una nuova tendenza che si è diffusa negli anni più recenti. Moltissimi studenti ricevono per festeggiare meravigliosi mazzi di fiori da amici e familiari fuori scuola. Si brinda magari con…
-
Gli Uccelli di Aristofane: una rivisitazione moderna al Teatro San Luca ad Arco Felice
Gli Uccelli di Aristofane: una rivisitazione moderna al Teatro San Luca ad Arco Felice. Una messa in scena innovativa e coinvolgente La celebre commedia di Aristofane, “Gli Uccelli”, è stata recentemente rivisitata in chiave moderna ed è andata in scena al Teatro San Luca ad Arco Felice. La regia di Carini Produzione ETS ha saputo…
-
Maturità 2024: Ungaretti, Pirandello, Guerra Fredda, Levi Montalcini, epoca digitale e selfie
ATTUALITÀ — Come ogni anno, ieri sera la canzone “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti ha cullato milioni di maturandi alla vigilia della prima prova scritta e scosso di nostalgia in tantissimi che maturandi non lo sono più. Stamattina finalmente gli studenti hanno affrontato il primissimo round: la prova scritta di italiano. In sei…
-
Teatro San Carlo, pienone per Alessandro Barbero: “Federico II tra storia e leggenda”
NAPOLI – Non è vero che la storia annoia gli studenti. Soprattutto quando a raccontare e a spiegare le vicende del passato è un docente in gamba come il professor Alessandro Berbero. Non ha per questo sorpreso nessuno l’incredibile sold out registrato ieri al Teatro San Carlo di Napoli. Sul palco, infatti, ha tenuto lezione…
-
Lusciano: negato ultimo momento di socialità agli alunni di quinta dell’istituto comprensivo
Lusciano: negato ultimo momento di socialità agli alunni di quinta dell’istituto comprensivo
-
“I CARE. Lettera a una professoressa”, al Teatro Mercadante Ridotto con la compagnia CHILLE DE LA BALANZA
RECENSIONE – Inaspettato, semplice, creativo. Questo weekend (13, 14 e 15 ottobre) il Teatro Mercadante Ridotto di Napoli ha accolto lo spettacolo “I CARE. Lettera a una professoressa”, prodotto dalla Compagnia “CHILLE DE LA BALANZA”. Per la precisione uno spettacolo molto diverso dal solito. Un’esibizione concepita da Claudio Ascoli che compare poi in prima linea…
-
Pomigliano, Centro Giorgio La Pira: Don Milani e i richiami del ’68
POMIGLIANO D’ARCO – In un’epoca in cui il patto educativo tra scuola e famiglia continua a essere un’esigenza urgente, il Centro Giorgio La Pira di Pomigliano d’Arco (NA) sceglie di valorizzare ancora l’eredità di Don Lorenzo Milani. Nel pomeriggio di ieri si è tenuto infatti un incontro sull’argomento presso la sua sede in via Terracciano,…
-
Esame di maturità 2023: da Quasimodo alla Fallaci, da Piero Angela all’attualità
ISTRUZIONE – Tra attesa e ansia finalmente oggi si sono svolti gli esami di Stato 2023. Dopo anni di pandemia, la prima maturità che sposa di nuovo la normalità senza restrizioni anti-Covid. Questa mattina la prima prova scritta d’italiano, dalla durata di sei ore e uguale per tutti gli indirizzi di studio. Il Ministero ha…