Categoria: Food e Wine
-
“Menu Young” e “Mangiando con l’Arte”, le novità del ristorante Classico tra arte e sapori
Al ristorante Classico di Napoli l’inverno si presenta con due novità in carta: il “Menu Young”, un percorso degustazione a prezzi contenuti dedicato al pubblico under 30, e “Mangiando con l’Arte”. Il Menu Young nasce per invogliare la clientela più giovane, quella sotto i 30 anni, a provare la cucina di Classico e diffondere la…
-
Il founder Vincenzo Vinciguerra: “Un’opportunità per il Meridione!” Uropp Finance®, società specializzata in finanza agevolata ed europrogettazione, annuncia un’importante iniziativa volta a supportare le imprese e gli enti pubblici italiani nell’accesso ai fondi europei, nazionali e regionali. Grazie ad un’approfondita conoscenza delle normative e ad un’attività di monitoraggio costante delle opportunità di finanziamento, Uropp Finance®…
-
“Dalla viticoltura eroica alla città del vino” a Bacoli si celebra il trentennale della Dop Campi Flegrei
Il Consorzio di Tutela dei Vini dei Campi Flegrei e Ischia celebra il Trentennale del riconoscimento della DOP per i vini dei Campi Flegrei con il convegno “Dalla viticoltura eroica alla città del vino” che si terrà sabato 23 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (Na). Per Michele Farro, presidente del Consorzio, “L’importanza…
-
Guida Michelin 2025: brillano nuove stelle in Campania
È stata annunciata oggi, martedì 5 novembre, la Guida Michelin Italia 2025 decretando le nuove stelle che brillano nel panorama gastronomico italiano. Dopo tre anni, la cerimonia della Guida Michelin torna in Emilia-Romagna e, per la prima volta nella sua storia, nella città di Modena, sul palco del Teatro Comunale Pavarotti-Freni. L’edizione numero 70 della…
-
Cantine Carputo, trent’anni di amore per il vino: dall’ardente terra alla profondità del mare
I Campi Flegrei, quest’ardente terra vulcanica e il nostro mare, il Vesuvio che si delinea e ci sorride all’orizzonte ‘un lungo viaggio tra passione, calici al cielo e sogni senza confini’, quegli azzurri fondali che diventano simbolo e strumento di rinascita, di nuova vita. Lo scorso 24 ottobre, per celebrare gli imminenti trent’anni di attività dell’Azienda…
-
La tenuta di Antonio Pagliara presenta il suo Falciano del Massico
di Vincenzo Montanino La tenuta di Antonio Pagliaro è ubicata tra Mondragone e Falciano del Massico ai piedi del monte Massico in Località Sarracino. Una masseria ottocentesca ormai in rovina e la sua cantina che scende nella viscere della terra attraversando un banco di tufo grigio raccontano la storia di una famiglia dedita da generazioni alla…
-
Malazè 2024: turismo lento tra storia, natura e sapori autentici nei Campi Flegrei
“Malazè 2024 vivere dentro al vulcano”, alla scoperta dei Campi Flegrei con il turismo lento. Otium, cultura e gusto in dieci eventi diffusi, con otto itinerari e due incontri enogastronomici In mostra ci sono i prodotti tipici: pesce azzurro, cozze, pomodoro cannellino, cicerchie, mandarini, limoni di Procida, Falanghina, Piedirosso Flegrei. Con lo speciale incontro “Campi Flegrei in…
-
Il Limoncello di Antica Distilleria Petrone nei fondali al largo di Castel dell’Ovo
Il 25 settembre a Napoli il Limoncello dell’Antica Distilleria Petrone verrà posto in affinamento nei fondali al largo di Castel dell’Ovo 450 bottiglie underwater per un anno nel golfo partenopeo Mercoledì 25 settembre (ore 11,30) al largo di Castel dell’Ovo inizia una nuova sfida sottomarina per l’Antica Distilleria Petrone che nel 2021 è stata la…
-
Azienda vitivinicola Iovino e l’Agriturismo Il Gruccione, un viaggio nella meraviglia flegrea
Osserva, respira, degusta. Qui l’orizzonte ha uno spazio più ampio, dove il cielo sfiora la terra comincia una connessione e tutto ciò che sembra lontano, diventa natura e meraviglia intorno a noi. Siamo alle pendici del vulcano Solfatara, nel cuore dei Campi Flegrei, qui lo sguardo si perde in un caleidoscopio di emozioni e percezioni…
-
Jack Prisco all’Amalfi Coast Cocktail Week, il prestigioso evento dedicato alla mixology d’autore
Dal 23 al 29 settembre 2024 al via la prima edizione di Amalfi Coast Cocktail Week: dopo Firenze, Roma e Venezia, la nota kermesse ideata da Paola Mencarelli approda sulla Divina Costiera, per accogliere nomi di spicco della mixology campana ed italiana. Tra i bartender leader ci sarà Jack Prisco, patròn di Prisco Pizza &…