Categoria: Tecnologia
-
Hera, con fib3r rigenera carbonio, Emilia-Romagna diventa “Circular Valley”
Hera, con fib3r rigenera carbonio, Emilia-Romagna diventa “Circular Valley”
-
Potenziamento del sistema di trasporto, Comune e Città metropolitana
Potenziamento del sistema di trasporto, Comune e Città metropolitana
-
iSiMob rivoluziona la mobilità urbana con iSiTraffico: una piattaforma intelligente per città più sostenibili
iSiMob, innovativa startup nata dalle menti brillanti dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, presenta iSiTraffico, una piattaforma tecnologica all’avanguardia che promette di trasformare il modo in cui viviamo le nostre città. Sviluppata e fondata da un team di docenti esperti in ingegneria dei trasporti, Gennaro Nicola Bifulco e Luigi Pariota, che ricopre il ruolo…
-
A Portici realizzato il primo impianto algovoltaico in Italia
Frutto di una collaborazione tra Enea ed Enel Green Power, produrrà microalghe per uso alimentare, cosmetico e farmaceutico Enea, in collaborazione con Enel Green Power, ha realizzato il primo impianto algovoltaico in Italia, in grado di abbinare energia elettrica da fotovoltaico con la produzione di microalghe per uso alimentare, cosmetico e farmaceutico. Lo rende noto…
-
Verso la riforma del gioco pubblico, cresce l’attenzione sulla cybersecurity
Verso la riforma del gioco pubblico, cresce l’attenzione sulla cybersecurity
-
Food: a Napoli la fiera “Gustus”
Napoli – finiti i tre giorni dell’ l’appuntamento con Gustus, il salone professionale dell’agroalimentare, enogastronomia e tecnologia, in programma dal 20 al 22 novembre 2022 alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Protagonista dell’8° edizione è la Campania, con sue le eccellenze enogastronomiche di terra e di mare. La fiera ha ospitato cooking shows guidati dalla maestria di chef stellati, ristoratori, pasticceri…
-
Un medico campano all’origine delle eccellenze dell’Ospedale Ercole Franchini di Montecchio
di Mario Vacca Chirurghi provenienti da tutta Italia frequenteranno le attività del Centro Pavimento Pelvico dell’Ospedale Franchini di Montecchio Emilia nell’ambito del Progetto Nazionale di formazione della Scuola Nazionale ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) di Chirurgia Proctologica e del Pavimento Pelvico “Si tratta di un importante riconoscimento per le attività del nostro Ospedale e della…
-
Riparte The Spark Creative Hub, l’incubatore d’innovazione con la vocazione di fare rete.
Il primo centro polifunzionale nel cuore della città in cui creare sinergie e connessioni tra realtà diverse per un modello innovativo di sviluppo. Napoli – Dopo la pausa forzata del lockdown riapre i suoi spazi di Piazza Bovio 33, The Spark Creative Hub, il centro polifunzionale del design, della fabbricazione digitale, della musica e dell’editoria…
-
AEROSPAZIO – EUROSME: FIRMATI I PRIMI ACCORDI DI RISERVATEZZA E PARTNERSHIP
La Fase1 e la Fase2 dell’emergenza COVID-19 non hanno fermato le attività del progetto dedicato al settore dell’aerospazio EACP-EUROSME che segna passi in avanti di rilievo. Le attività di lavoro sono proseguite in modalità smart working attraverso webinar in cui i Distretti aerospaziali coinvolti hanno stimolato l’avvicinamento delle PMI delle sei regioni europee interessate ai grandi temi di sviluppo e investimento…
-
L’ associazione Architetti in Rete, ha aderito all’invito del Presidente della Regione Campania, a far pervenire proposte in vista della cosiddetta “Fase 2”.
Arch. Ciro Totaro presidente AiR Napoli – Con un rapido giro di consultazioni tra i propri soci fondatori e personalità appartenenti al mondo accademico ed associativo, è stato redatto un documento che traccia le linee guida ed i capisaldi da porre a fondamento per gli interventi necessari per una ripresa adeguata alla nuova situazione.…