Bagnoli: nell’ex base Nato lo Sneakers Hub l’evento tutto dedicato alla Hyper culture.

Un appuntamento imperdibile per i tanti giovani appassionati di Urban culture, un movimento che va oltre il modo di vestire e che sta spopolando in tutto il mondo.

Napoli – Si terrà il 19 e 20 settembre nell’area dell’ex base Nato di Bagnoli il primo evento partenopeo interamente dedicato allo street wear e all’Hype culture, uno stile urbano con radici culturali americane della comunità afro, ma che da qualche anno sta spopolando in tutto il mondo.

Gli appassionati del genere potranno visitare le diverse aree di esposizione e vendita dei marchi legati al settore dello street wear oltre alle aree tematiche e di intrattenimento allestite nel piazzale centrale.

La location prescelta per l’evento, l’ex base Nato, non poteva essere più calzante, visto che per decenni il sito e’ stato il punto di riferimento sia per gli americani in città sia per i fan della cultura made USA.

Un evento di ampia portata che ha un obiettivo ambizioso, creare un punto di aggregazione per favorire confronti e scambi tra i tanti giovani che condividono la passione per questa forma di “sottocultura”. L’Urban culture non è solo un modo di vestire dalle onnipresenti sneakers, alle magliette, alle felpe, ai pantaloni cargo e i cappelli, è molto altro. E’ un fenomeno sociale oltre che di costume che coinvolge la street art, la grafica, la fotografia e il design, il tutto accompagnato dalla rap music.

E’ un movimento che aggrega giovani di varie età, dai tentenni, alla generazione Z ai Millennials che si sentono tutti parte di una comunità’ che oltrepassa i confini, da New York a Tokyo, da Londra a Mialno. E Napoli si sta affermando come una delle città europee, in cui questo tipo di sottocultura è ampiamente diffuso.

Lo Sneakers Hub è suddiviso per aree tematiche con spazi dedicati all’intrattenimento attraverso la realtà virtuale, allo street food americano con rivisitazioni partenopee e una zona bar per il relax. All’evento parteciperanno anche  performers sportivi, dj e rappers napoletani, i quali però non potranno esibirsi a causa delle restrizioni previste per  il Covid 19. Tra gli espositori ci saranno London Vomero, TanCompany e Tarrago Factory Sneakers Care.

I visitatori potranno accedere al Market, lo spazio dedicato alla vendita e alle esposizioni di  prodotti  e collezioni inedite. C’è poi una sezione dedicata ai workshop, in cui personaggi e brand mostreranno agli utenti come personalizzare i loro prodotti. Nell’area Competition vi saranno esibizioni live degli sport più in linea con l’evento, con competizioni e testing di prodotti. Infine, nello Sneakershub Public Speech si potra’ assistere a presentazioni di esperti e cultori dello street fashion business. Il palinsesto giornaliero cambierà quotidianamente.

A fine evento é prevista anche la proiezione del documentario 42.5 di Mattia Rossi in anteprima a Napoli.

G.S.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.