Autore: Paola Polito
-
Torre del Greco scrive a Papa Francesco “S. Vincenzo Romano compatrono della città nel 2025”
L’annuncio è arrivato al termine della quarta edizione di “Notte Sacra 2024”. San Vincenzo Romano, conosciuto come lu prevete faticatore, compatrono di Torre del Greco nel 2025, anno in cui la chiesa mondiale celebra il Giubileo. La città di Torre del Greco, con il sindaco Avv. Luigi Mennella, insieme alla Basilica di Santa Croce, guidata…
-
La Notte delle Radici infiamma Torre del Greco, grande successo per i concerti della “NOTTE SACRA 2024”
Piazza Santa Croce grande arena a cielo aperto della musica popolare. Numeri record per “La Notte della Radici”, il festival promosso nell’ambito della Notte Sacra 2024 sul sagrato della Basilica che è diventato un palco naturale sulle note del folklore e della tradizione. Tra le guest star di quest’anno il percussionista Tony Esposito, che nella…
-
A Torre del Greco presentato calendario eventi “Notte sacra 2024”
PRESENTATA “NOTTE SACRA 2024“: TORRE DEL GRECO, CAPITALE DELLA BELLEZZA CON CELEBRAZIONI ED EVENTI DEDICATI A S.VINCENZO ROMANO DA VENERDÌ 11 A LUNEDÌ 14 OTTOBRE Continuare a rinsaldare il legame tra la città corallina e il suo illustre figlio: San Vincenzo Romano attraverso eventi culturali, convegni, esibizioni e celebrazioni. E’ partito il conto alla rovescia…
-
Malazè 2024: turismo lento tra storia, natura e sapori autentici nei Campi Flegrei
“Malazè 2024 vivere dentro al vulcano”, alla scoperta dei Campi Flegrei con il turismo lento. Otium, cultura e gusto in dieci eventi diffusi, con otto itinerari e due incontri enogastronomici In mostra ci sono i prodotti tipici: pesce azzurro, cozze, pomodoro cannellino, cicerchie, mandarini, limoni di Procida, Falanghina, Piedirosso Flegrei. Con lo speciale incontro “Campi Flegrei in…
-
Il Limoncello di Antica Distilleria Petrone nei fondali al largo di Castel dell’Ovo
Il 25 settembre a Napoli il Limoncello dell’Antica Distilleria Petrone verrà posto in affinamento nei fondali al largo di Castel dell’Ovo 450 bottiglie underwater per un anno nel golfo partenopeo Mercoledì 25 settembre (ore 11,30) al largo di Castel dell’Ovo inizia una nuova sfida sottomarina per l’Antica Distilleria Petrone che nel 2021 è stata la…
-
Azienda vitivinicola Iovino e l’Agriturismo Il Gruccione, un viaggio nella meraviglia flegrea
Osserva, respira, degusta. Qui l’orizzonte ha uno spazio più ampio, dove il cielo sfiora la terra comincia una connessione e tutto ciò che sembra lontano, diventa natura e meraviglia intorno a noi. Siamo alle pendici del vulcano Solfatara, nel cuore dei Campi Flegrei, qui lo sguardo si perde in un caleidoscopio di emozioni e percezioni…
-
Jack Prisco all’Amalfi Coast Cocktail Week, il prestigioso evento dedicato alla mixology d’autore
Dal 23 al 29 settembre 2024 al via la prima edizione di Amalfi Coast Cocktail Week: dopo Firenze, Roma e Venezia, la nota kermesse ideata da Paola Mencarelli approda sulla Divina Costiera, per accogliere nomi di spicco della mixology campana ed italiana. Tra i bartender leader ci sarà Jack Prisco, patròn di Prisco Pizza &…
-
Torna il Monteruscello Fest, il 9 e 10 Settembre più di 200 fiamme pronte a brillare
Dopo il successo delle prime due edizioni, che hanno segnato il tutto esaurito, torna anche quest’anno Monteruscello Fest il 9 e 10 Settembre 2024 in piazza Agro City a Pozzuoli tra spettacoli, food e concerti d’eccezione. Il festival, nato da un’idea di Daniele Testa, titolare del ristorante Punto Nave, e Giovanni Tammaro, presidente di Confagricoltura…
-
Dai fondali dell’antica Sinuessa torna in superfice l’Elixir Falernum di Antica Distilleria Petrone
Giovedì 18 luglio 2024 alle ore 11,15 al largo di Mondragone (CE) l’Antica Distilleria Petrone riporterà in superficie le 450 bottiglie di Elixir Falernum che poco più di un anno fa ha posto in affinamento subacqueo sui fondali in prossimità di Sinuessa, l’antica città romana sommersa. Le bottiglie immerse dal “cielo” con un elicottero il…
-
Immersi nel verde, in Friuli a Borgo Conventi: la palestra è in vigna!
Il colore verde riveste un ruolo fondamentale, è il colore della natura e dell’equilibrio, agisce sulla nostra psiche e stimola concentrazione e rilassamento. È il colore della spinta verso il benessere, da cui il corpo e la mente traggono beneficio. Da questa consapevolezza, sulle colline del Collio Goriziano nasce la nuova iniziativa in vigna, firmata Villa Sandi, che consente di…