Autore: Paola Polito
-
Wine Paris 2025, il mondo del vino si dà appuntamento a Parigi dal 10 al 12 febbraio. Tanta Italia e la Regione Campania presente con numerose aziende.
Dal 10 al 12 febbraio 2025, Parigi diventerà ancora una volta il fulcro del mercato internazionale del vino con la sesta edizione di Wine Paris, organizzata da Vinexposium. L’evento, che negli ultimi anni ha consolidato il suo ruolo come punto di riferimento globale per il settore, riunirà oltre 4.600 espositori provenienti da 50 Paesi produttori e accoglierà circa…
-
Quando “parcheggiare” a Napoli è tutta n’ata storia
Ridurre la congestione, gestire al meglio lo spazio cittadino, trasformare la guida in città in un’esperienza senza stress: questi gli obiettivi cardinali dei professionisti della sosta e la mission che si pongono molte strutture ricettive nelle grandi città. Napoli, affollata da turisti di tutto il mondo, considerata tra le mete più ambite in Europa, con…
-
Testa in festa: consigli e tendenze per le acconciature delle festività 2024 dal noto atelier per capelli “Virò” di Vittorio Ruotolo
“Emozionarmi per emozionare”. Questa la filosofia di vita di Vittorio Ruotolo noto hair-stylist campano titolare dell’atelier per capelli Virò Parrucchieri, un professionista capace di vivere intensamente ogni singola emozione per trasmetterla successivamente attraverso le sue creazioni. Classe ’95 fin da piccolissimo Vittorio è sempre stato un creativo, appassionato di tutto ciò che è arte e…
-
‘Essenze di vite’ a Casa Mehari: una degustazione di successo tra solidarietà e beneficenza
Si è svolto con grande successo l’evento di beneficenza ‘Essenze di vite’ organizzato dalla delegazione campana dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino lo scorso 3 dicembre 2024. Per l’occasione sono state combinate iniziative e progetti contro la violenza sulle donne con una degustazione d’eccezione. Tre vini campani, pasticceria flegrea, cioccolateria napoletana e tre ottimi Porto…
-
Associazione “Carlo La Catena” 1994-2024: 30 anni a servizio dei giovani partenopei
Il 6 Dicembre la Medaglia al Merito e all’Impegno Civico In Piazza Carlo III 30 anni fa Nicola Perna fondava l’Associazione Vigile del Fuoco “Carlo La Catena” dedicata alla memoria del giovane vigile del fuoco napoletano che il 27 luglio 1993 a Milano perse la vita coi suoi colleghi Sergio Pasotto, Stefano Picerno, Alessandro Ferrari…
-
“Menu Young” e “Mangiando con l’Arte”, le novità del ristorante Classico tra arte e sapori
Al ristorante Classico di Napoli l’inverno si presenta con due novità in carta: il “Menu Young”, un percorso degustazione a prezzi contenuti dedicato al pubblico under 30, e “Mangiando con l’Arte”. Il Menu Young nasce per invogliare la clientela più giovane, quella sotto i 30 anni, a provare la cucina di Classico e diffondere la…
-
Napoli celebra il medico Santo: S. Giuseppe Moscati diretta su Canale 21
Sabato 16 Novembre dalle 10.15 una speciale diretta su C21 dalla Chiesa del Gesù per la Santa Messa in onore di S.Giuseppe Moscati. L’amore che diventa cura del corpo e dell’anima. L’opera di San Giuseppe Moscati si fa presente nell’azione di chi assiste gli ammalati con dedizione e sacrificio. Napoli celebra il medico Santo nel…
-
“Dalla viticoltura eroica alla città del vino” a Bacoli si celebra il trentennale della Dop Campi Flegrei
Il Consorzio di Tutela dei Vini dei Campi Flegrei e Ischia celebra il Trentennale del riconoscimento della DOP per i vini dei Campi Flegrei con il convegno “Dalla viticoltura eroica alla città del vino” che si terrà sabato 23 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (Na). Per Michele Farro, presidente del Consorzio, “L’importanza…
-
Guida Michelin 2025: brillano nuove stelle in Campania
È stata annunciata oggi, martedì 5 novembre, la Guida Michelin Italia 2025 decretando le nuove stelle che brillano nel panorama gastronomico italiano. Dopo tre anni, la cerimonia della Guida Michelin torna in Emilia-Romagna e, per la prima volta nella sua storia, nella città di Modena, sul palco del Teatro Comunale Pavarotti-Freni. L’edizione numero 70 della…
-
Cantine Carputo, trent’anni di amore per il vino: dall’ardente terra alla profondità del mare
I Campi Flegrei, quest’ardente terra vulcanica e il nostro mare, il Vesuvio che si delinea e ci sorride all’orizzonte ‘un lungo viaggio tra passione, calici al cielo e sogni senza confini’, quegli azzurri fondali che diventano simbolo e strumento di rinascita, di nuova vita. Lo scorso 24 ottobre, per celebrare gli imminenti trent’anni di attività dell’Azienda…