Approfondimento sugli interventi di bonifica e contrasto agli sversamenti di rifiuti nelle aree ad elevata criticità ambientale in Campania

Nel pomeriggio odierno si è svolto, presso il Palazzo di Governo, convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, un incontro di approfondimento sugli interventi di bonifica e contrasto agli sversamenti di rifiuti nelle aree ad elevata criticità ambientale in Campania.
Presenti il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Vannia Gava, e il Commissario Unico per le bonifiche in Terra dei fuochi, Generale Giuseppe Vadalà.
Al confronto sono intervenuti i 54 Sindaci dei comuni di Terra dei fuochi ricadenti nell’area metropolitana di Napoli, assieme ai rappresentanti di Regione Campania e Città Metropolitana, ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, al Comandante della Regione Carabinieri Forestale “Campania”, al Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco, al Direttore Generale ARPAC e al Comandante dell’Operazione Strade sicure dell’Esercito Italiano.
Il focus dell’incontro si è concentrato sull’esigenza che le diverse amministrazioni condividano le informazioni e sviluppino analisi per una efficace mappatura delle situazioni rilevanti sui territori. L’impegno del Governo sul tema è quello di far più efficacemente rete per l’elaborazione di una organica strategia di intervento sugli specifici fenomeni evidenziati nelle singole realtà, dagli sversamenti reiterati in superficie ai rifiuti tombati, dagli interventi sui suoli agricoli contaminati alla prevenzione e tutela della salute pubblica, passando per una più efficace strategia di comunicazione e monitoraggio delle iniziative.
In parallelo, dovranno essere intensificate attività di vigilanza e controllo del territorio più mirate contro chi continua ciclicamente a operare abbandoni di rifiuti, intercettando le filiere produttive e le forme di illecito ambientale più impattanti. In campo anche nuove progettualità della Polizia locale, in corso di finanziamento con fondi aggiuntivi del Ministero dell’interno, grazie a risorse del Fondo Unico di Giustizia pari ad 1 milione di euro.
“Questi incontri – ha sottolineato il Vice Ministro Vannia Gava – sono importanti perché permettono un confronto diretto e rafforzano la collaborazione tra le istituzioni. Il Ministero dell’Ambiente c’è: abbiamo stanziato risorse significative e introdotto semplificazioni per sostenere chi fa impresa e chi controlla. Alla Campania, abbiamo destinato oltre 60 milioni per la bonifica dei siti orfani e oltre 160 milioni dal PNRR per gli impianti, fondamentali per chiudere il ciclo dei rifiuti. Con il Decreto Legge Ambiente, inoltre, acceleriamo le bonifiche. Siamo consapevoli, infine, delle difficoltà di bilancio dei Comuni, e per questo, nell’ambito degli FSC, prevediamo ulteriori fondi per contrastare la formazione di nuove discariche abusive. Il governo è presente, nessuno deve sentirsi solo.”

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.