Home Food Pizzeria da Mimì ad Aversa: una storia di famiglia, di radici e...

Pizzeria da Mimì ad Aversa: una storia di famiglia, di radici e passione.

39

La storia della Pizzeria Mimì ad Aversa è un racconto di famiglia e di radici che affondano nel cuore della tradizione dell’arte bianca. Una realtà attualmente guidata dai fratelli Antonio e Vincenzo Molitierno, un racconto lungo sessant’anni tra i profumi e sapori fragranti, che inizia quando il papà Mimì e gli zii di Antonio e Vincenzo aprono il primo locale nel 1964 con l’insegna “I tre fratelli”, a pochi passi dal centro storico di Aversa. Nel 1982 due dei tre fratelli si spostano verso altre attività lavorative e Mimì, insieme alla moglie Alba, resta unico titolare del locale che cambia nome prendendo quello attuale. Nel corso degli anni seguendo il naturale cambio generazionale finalizzato a dare continuità all’azienda di famiglia, avviene il passaggio di testimone ai figli, anche se Mimì e Alba continuano a essere presenti con occhio discreto e attento.

Nel novembre del 2023, dopo un totale restyling, il locale riapre con maggiori spazi e una proposta più ampia. La sala colpisce per il suo stile glamour, un’ambiente total black elegante e moderno con un cocktail desk all’ingresso che si apre sulla sala. Ampi spazi con una spiccata personalità, con un’alternanza estetica tra materia ed eleganza, dalle pareti in pietra viva al legno naturale, al verde delle piante che separano gli ambienti, elementi che si plasmano creando un atmosfera suggestiva tra calore e luminosità.

La Pizzeria da Mimì coniugando storia, innovazione e promozione dell’identità territoriale si rinnova nel solco della tradizione originaria, con un menu in cui convivono alcuni piatti che hanno fatto la storia del locale come il pollo con le patate, il crocché e la pizza in teglia, insieme alle proposte più moderne di Antonio e Vincenzo.
Con l’organizzazione della giornalista enogastronomica Laura Gambacorta, si è tenuta per la stampa la presentazione di un menù degustazione studiato con abbinamenti vincenti del territorio. Esaltanti pairing con Priezza, l’Asprinio di Aversa doc Spumante Metodo Classico 2018, e la birra artigianale Carminia IPA del Birrificio Karma.

LA PROPOSTA DI DEGUSTAZIONE

Tradizione su stecco
, con Salsiccia e friarielli napoletani avvolti in pasta fillo su una base di crema di ceci abbinati al Cocktail Fizz Ami preparato con gin Vesuvius, cordiale alle erbe mediterranee, sciroppo di zucchero, Priezza Masseria Campito miscelati dall’esperto barman Gaetano di Laora.
A seguire l’iconico piatto Pollo e Pacchero napoletano ripieno di pollo cotto al forno secondo l’antica tradizione di Mimì, provola e pecorino, impanato in crumble di torinesi. Poi l’imperdibile Margherita aversana Pomodoro San Marzano Dop, mozzarella di bufala campana Dop, parmigiano reggiano Dop 30 mesi, basilico fritto e olio extravergine d’oliva. Tra territorio e tradizione la pizza Identità napoletana Mozzarella di bufala campana Dop, maialino cotto a bassa temperatura, pesto di rucola, crema pasticcera salata e di papaccelle napoletane, il padellino multicereale con germe di grano Zafferano e ‘nduja Fiordilatte, patate allo zafferano profumate al rosmarino, capocollo e ‘nduja di Spilinga, e infine l’amatissima pizza 5 Casi Mozzarella di bufala campana Dop, blu di bufala, cacioricotta cilentano presidio Slow Food, caciocavallo antico di Gragnano, fiocchi di crema cacio e pepe, olio extravergine d’oliva e all’uscita confettura di antico pomodoro cannellino flegreo, abbinata a un brillante Cocktail Sherlock mezcal, sciroppo di agave, soda, bitter alla cannella home made e garnish di blu di bufala.
La capacità di combinare la storia con proposte più contemporanee non è passata inosservata al Gambero Rosso che ha inserito il locale nella Guida delle Pizzerie d’Italia 2025 con 2 spicchi.

Pizzeria da Mimì
Via Salvatore Di Giacomo, 52 – Aversa (CE)
Tel. 338 8867603
Aperto solo la sera. Giorno di chiusura: martedì
www.pizzeriadamimi.it

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here