Benvenuti al nuovo appuntamento della rubrica “𝑵𝒂𝒑𝒐𝒍𝒊: 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂, 𝒂𝒏𝒆𝒅𝒅𝒐𝒕𝒊 𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒊𝒐𝒔𝒊𝒕𝒂’”.
“Per il periodo di rovina del pio luogo dell’Annunziata non si riusciva a pagare le balie, ma tutte risposero: Non abbandoneremo le nostre creature, la Vergine Santa ci aiuterà.
Le parole rivelavano la carità napoletana di cui si rintracciano dappertutto le confortanti manifestazioni”. Queste poche righe, tratte dal libro “Storia della carità napoletana” (1875), scritto da Teresa Filangieri, ci inducono a pensare che la povertà a Napoli è sempre esistita, nondimeno è mancata la carità.
Teresa Filangieri nacque a Napoli il 5 gennaio 1826. Fu una benefattrice, un’altruista, una donna generosa e caritatevole, dedicò la sua vita ai poveri. Figlia del generale Carlo Filangieri, ella sposò il duca di Roccapiemonte, Vincenzo Fieschi Ravaschieri. La filantropa, nel 1880, fondò nel quartiere Chiaia un ospedale per bambini, intitolandolo “Lina”, nome della figlia scomparsa a sole dodici anni.
Durante il colera a Napoli, nel 1873, Teresa fu l’organizzatrice di cucine popolari gratuite e, come dirigente della Croce Rossa Napoletana, accolse e curò numerosi malati nella sua casa di Pozzuoli. Negli anni ’70 del XIX secolo, la Filangieri diresse un’opera di ricovero destinato a offrire alloggio e istruzione alle ragazze orfane. Per i ragazzi senzatetto, invece, ella contribuì ad allestire un grande dormitorio.
Il 17 marzo 2021 il Comune di Napoli ha dedicato la strada a Teresa Filangieri dove fondò il primo ospedale chirurgico pediatrico in Italia, oggi sede del Santobono. Teresa morì a Posillipo il 10 settembre 1903. Nella stessa giornata, la scrittrice ed educatrice Adelaide Pignatelli così la ricordò: “La schiavitù aguzza l’ingegno, vi insegna a tacere, a negoziarvi la libertà di parola contro la molto più importante libertà d’azione”.
Saluti cordiali,
Pino Spera