Home Cultura I Calderari di Napoli

I Calderari di Napoli

36

Benvenuti al nuovo appuntamento della rubrica: “π‘΅π’‚π’‘π’π’π’Š π’‚π’π’•π’Šπ’„π’‚: π’”π’•π’π’“π’Šπ’‚, π’‚π’π’†π’…π’…π’π’•π’Š 𝒆 π’„π’–π’“π’Šπ’π’”π’Šπ’•π’‚'”.

Dopo la Restaurazione (1815), con il ritorno dei sovrani legittimi, si diffusero in tutta Europa le societΓ  segrete il cui obiettivo era rovesciare i governi assoluti ritornati al loro posto. La piΓΉ famosa tra le societΓ  segrete fu la Carboneria nata a Napoli nel primo decennio del secolo XIX. Essa auspicava l’abolizione dell’Assolutismo e la liberazione dell’Italia dalla dominazione straniera.

Il termine Carboneria fu importato dalla Francia per definire coloro che preparavano e vendevano carbone. Modellatasi a questa setta, nacquero i Calderari, i cui adepti si rifacevano a coloro che costruivano o riparavano caldaie. I Calderari del Regno di Napoli erano in opposizione ai Carbonari in quanto si proponevano di difendere la religione cattolica e la monarchia borbonica.

Quella dei Calderari fu un’associazione segreta reazionaria. Gli adepti nutrivano odio e avversione per i Carbonari, ben rappresentata dal loro emblema che raffigurava un calderone di carbone ardente.Β Il napoletano Antonio Capece Minutolo, Principe di Canosa, era Ministro di polizia del Regno delle due Sicilie: egli favorΓ¬ e incoraggiΓ² i Calderari.

Il Principe addirittura fornì loro ventimila moschetti, ma ciò fece arrabbiare il Re. Sebbene i Calderari avessero manifestato il loro attaccamento al sovrano, il monarca prima fece esiliare il Capece e poi, con un decreto reale, vietò tutte le società segrete. La setta dei Calderari conobbero un rapido declino.

Saluti cordiali,

Pino Spera

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here