LA GIORNATA DELLA MEMORIA – Il 27 gennaio ricorre la giornata della memoria. La memoria del disastro sociale della nostra storia: i dolori, le sofferenze, gli orrori e le stragi causate a milioni di persone per deplorevoli “opinioni” da parte di menti folli e ossessive.
Nel periodo dell’Olocausto i più colpiti furono più di un milione e mezzo di bambini ebrei, zingari, polacchi e anche bambini con problemi fisici o mentali. Nel corso degli anni è diventata famosa la storia e la vicenda del napoletano Sergio de Simone (la sua famiglia si trasferì a Fiume).
Siamo nel 1944: i tedeschi irruppero nella casa della famiglia di Sergio a Fiume. Solo 6 anni quando fu deportato su un carro merci e condotto prima alla Risiera del Sabba, e poi ad Auschwitz.
Separato dalla madre, messo nella baracca numero dieci (quella dei bambini) in attesa di divenire una cavia per gli esperimenti architettati dall’organismo nazista.
Per aver creduto all’inganno di rivedere la propria mamma, fece un passo davanti durante l’orribile selezione, si ritrovò insieme ad altri 19 bambini nel campo di concentramento di Neuengamme. Qui tutti divennero cavie umane per gli esperimenti sulla tubercolosi del dottor Kurt Heissmeyer.
Il 20 aprile giunse direttamente da Berlino l’ordine di far sparire ogni traccia di quanto avvenuto. Nella notte del 21 aprile 1945, Sergio ed ad altri bambini venne iniettata una dose di morfina prima di essere impiccati alle pareti della stanza.
Questa è la storia struggente di un bambino, che aveva solo il sogno di vivere la sua vita, di abbracciare sua madre, di giocare, di sorridere: ma tutto fu spezzato alla follia umana.
La storia ci deve insegnare a non cadere di nuovo. Affinché non si commettano mai più errori: affinché tutti siano umani, indistintintamente.
E proprio in ricordo del piccolo Sergio De Simone, è stata apposta una pietra d’inciampo, all’esterno della casa in cui abitava con la famiglia:
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.